San Donà. Cereser: «Le critiche di Forcolin? Pensi al flop Agrivillage»

la polemica
Lavori in corso Trentin, dura risposta di sindaco e giunta alle critiche dell'ex vicegovernatore Gianluca Forcolin e del commercialista Gianni Corradini sui tempi e i disagi nella Ztl. Hanno parlato da “liberi cittadini”, ma già si intravede una prossima alleanza elettorale.
«Forcolin evidentemente ha bisogno di spostare l’attenzione dal fallimentare esito dell’avventura Agrivillage», attacca Cereser «da lui fortemente voluta. Farebbe meglio a chiedere scusa a tutte le persone o imprese che ha illuso e che ci hanno rimesso parecchi soldi. Se poi parliamo di brutture urbane, probabilmente si riferisce a quei palazzoni di 6-7 piani sorti in aree dove prima esistevano solo abitazioni al massimo di 2 piani. Palazzoni che sono stati autorizzati in base a leggi regionali che hanno tolto la potestà ai Comuni di pianificare in maniera armonica il territorio".
"Sulle alberature e verde ricordo solo che il bilancio tra alberi abbattuti e piantumati è ampiamente positivo e verrà ulteriormente rafforzato con nuovi 4.800 esemplari. Laddove si è intervenuti rimuovendo esemplari anche “storici” lo si è fatto esclusivamente per risolvere problemi infrastrutturali o di pericolosità, sulla base di una analisi sulla pericolosità commissionata a un esperto esterno e, in ogni caso, si è sempre provveduto alla sostituzione. Sui tempi dei cantieri suggerisco al dottor Corradini di usare più gli occhi e meno la bocca. Nel cartello di cantiere, infatti, si indica chiaramente sia la data di consegna lavori, 1 dicembre 2020, sia il tempo utile, 240 giorni».
Corradini ha subito esultato, soprassedendo alle critiche: «Abbiamo una data, il 29 di luglio per la fine lavori». Forcolin non ci sta: «Se fossi sindaco, rifarei quello che ho fatto: il format Agrivillage è vincente e chi ha deluso semmai è stato l’interlocutore. Io a differenza sua metto il tappeto rosso a chi vuol investire creando posti di lavoro. Mi piacerebbe potesse spiegare come mai ha invece osteggiato questa iniziativa mettendo contro l’allora amministrazione, le categorie produttive del mondo agricolo, prima di capire di cosa si stesse parlando. Sarà ricordato per le piste ciclabili a scapito dei parcheggi, per la morte celebrale della piazza e delle attività produttive e per aver ridotto questa città a dormitorio».
Il Pd se la cava con ironia. «Ringraziamo, ma decliniamo l'offerta di consulenza da parte di Forcolin» replica la segretaria Pd Sandra Sandre «i cittadini sanno bene che l'amministrazione Cereser sta facendo il bene della città, curando non solo l'aspetto estetico, ma anche restituendo importanza alla città, con l'apertura dei cantieri di Porta Nuova».
Critiche anche dalla capogruppo Maria Grazia Murer che invita a informarsi davanti al cantiere dove le date sono indicate. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia