Salone delle barche usate weekend dedicato al mare

CHIOGGIA. Weekend ricco di eventi per i chioggiotti e i turisti fuori stagione. Con l’arrivo ieri pomeriggio dell’unità San Marco della Marina militare “Ottobre blu” entra nel vivo, mentre per gli amanti della nautica è in corso il primo salone itinerante dell’usato con “Darsene in blu”. Il minimo comun denominatore di questo finesettimana è appunto il mare. Chioggia si riscopre città d’acqua e punta su questo per attirare turisti in un periodo solitamente deserto.
La Marina militare, da quattro anni partner di Aspo in “Ottobre blu”, è arrivata ad Isola Saloni ieri con la nave San Marco, gli elicotteri EH101 e AB212, gli uomini del reggimento San Marco e del Comando subacquei incursori, le unità e l’equipaggio della sezione velica. Ospite d’onore l’ammiraglio di squadra Luigi Binelli Mantelli, capo di Stato maggiore della Marina che prenderà parte alla serata di gala di stasera nell’hangar della San Marco. La nave, unità d’assalto della classe San Giorgio, intitolata all’evangelista del “leone alato” simbolo di Venezia, sarà aperta al pubblico oggi e domani dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30. Il momento più spettacolare si terrà domani pomeriggio, dalle 15 a Isola Saloni, con l’appontaggio degli elicotteri e un’azione dimostrativa degli incursori che si lanceranno con il paracadute in evoluzioni suggestive. Al nuovo centro mobile promozionale sarà invece in esposizione un autobus di 12 metri che grazie ad una tecnologia all’avanguardia permetterà di entrare virtualmente “a bordo” della Marina. Grande affluenza ieri per il primo giorno di “Darsene in blu”, il primo salone dell’usato promosso a Chioggia da Expo Venice, Slow Lagoon e Chioggia Yacht Group. In esposizione un centinaio di barche usate ormeggiate nelle darsene Le Saline, Marina del sole, Marina di Brondolo, San Felice, Venice Boat service. Il visitatore può spostarsi comodamente da un punto all’altro usando l’automobile o il servizio di collegamento acqueo che mette a disposizione un taxi per le darsene a sud e un bragozzo per quelle centrali che ogni 20 minuti fanno la spola. Il salone non si limita solo all’usato, nei padiglioni dell’ortomercato di Brondolo sono in mostra anche una cinquantina di modelli nuovi su richiesta di alcuni concessionari che hanno appreso con interesse la novità del salone nautico chioggiotto. Alla Marina di Brondolo si terranno invece le prove in acqua dei marchi Capelli, Pursuit e Cranchi che in anteprima assoluta presenta a Chioggia il modello Panama 24.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia