Sagra di San Matteo e traffico Il centro è una trappola

MIRANO. Centro chiuso per fiera e caos inevitabile sulle strade. A Mirano l’equazione si ripete, costante di ogni settembre, con automobilisti in coda, traffico in tilt, smog alle stelle e...
MIRANO: il traffico deviato per la sagra di San Matteo 15/09/05 © L.P˜rcile
MIRANO: il traffico deviato per la sagra di San Matteo 15/09/05 © L.P˜rcile

MIRANO. Centro chiuso per fiera e caos inevitabile sulle strade. A Mirano l’equazione si ripete, costante di ogni settembre, con automobilisti in coda, traffico in tilt, smog alle stelle e imprecazioni di circostanza. Alla faccia della festa.

La grande Fiera di San Matteo si svolgerà in città da a partire da venerdì, ma già ieri centro chiuso per l’allestimento. Risultato: molti, per ignoranza o necessità, sono finiti come il topo nella trappola. Code in mattinata soprattutto a ovest del centro, con la chiusura di via Cavin di Sala già alla rotonda da Coi e auto in fila in tutto il quadrante di via Scaltenigo, via Battisti, via Matteotti, anche in concomitanza con l’entrata a scuola degli alunni.

A est stesso disagio, accentuato alla sera, con il rientro dal lavoro in direzione Mestre-Mirano. Tempi di percorrenza triplicati rispetto al normale, in una situazione che durerà almeno fino a mercoledì, quando giostre e bancarelle smobiliteranno. Ma ad arrabbiarsi non sono solamente agli automobilisti. In centro, nel cuore della piazza che per cinque giorni sarà animata da luci e suoni, protestano anche alcuni commercianti: ai loro negozi hanno libero accesso, a sparire però sono stati alcuni cassonetti, per fare posto diverse centinaia di metri per gettare l’immondizia», protestano alcuni.

«Come ogni anno», replica l’assessore alle Attività produttive Annamaria Tomaello, «e comunque a dirla tutta i contenitori sono stati spostati, ma anche aumentati di numero, proprio per venire incontro alle esigenze di commercianti e ambulanti». Chi non si lamenta sono i giovani, che da sempre vivono l’arrivo di San Matteo a Mirano come l’appuntamento clou di fine estate. Quest’anno l’attesa corre anche sui social network, sotto lo slogan (e hashtag) “Sagraperchetiamo”: c’è anche una regia, con tanto di eventi di apertura e chiusura sagra, rispettivamente domani e martedì, con dj-set, birra e menù tipico da sagra. Fulcro delle iniziative sarà il nuovo locale “Pozzo Divino” in calle Ghirardi. L’evento è già virale: in Facebook piovono foto, video e pensieri, anche amarcord, di sagre miranesi passate, giostre provate e amori sbocciati tra luci colorate, frittelle e zucchero filato.

Filippo De Gaspari

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia