Sabato l'addio a Marco Scaggiante
I funerali dell'operaio alle 10 nella chiesa di San Pietro a Favaro

Marco Scaggiante
FAVARO.
Saranno celebrati sabato mattina alle 10 nella chiesa parrocchiale di San Pietro, in via San Maurizio, i funerali di Marco Scaggiante, l'operaio edile dipendente della Imper Edil snc di Fagarè (Treviso), caduto da un'altezza di 5 metri mentre stava lavorando al tetto del Molino Moras di Trivignano Udinese. Il feretro partirà dall'ospedale di Udine, mentre la salma verrà poi seppellita nel cimitero di Favaro, dietro la chiesa di San Michele. La famiglia, il padre Paolo, i fratelli Andrea e Luca, le sorelle Cristina, Eleonora e Luisa, sono chiuse nel dolore. Marco lottava tra la vita e la morte dallo scorso 22 febbraio, giorno del tragico incidente sul lavoro, ma ha chiuso gli occhi sabato nell'ospedale di Udine. L'incidente è avvenuto nell'azienda specializzata in rifacimento e manutenzione di coperture industriali e civili. All'impresa era stato commissionata la sostituzione del tetto in amianto del Molino Moras. Marco Scaggiante stava lavorando proprio sul tetto quando un crollo del camminatoio lo ha fatto volare di sotto, sfondando il controsoffitto e finendo all'interno del magazzino del molino. A causa della violenza del colpo, ha riportato un violento trauma cranico. È stato trasportato all'ospedale di Udine, non ha però mai ripreso conoscenza finché sabato il suo cuore si è fermato. Lo Spisal, assieme ai carabinieri di Palmanova, sta indagando per capire come si sono effettivamente svolti i fatti. (m.a)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video