Sabato la “Giornata del Fai” grazie all’istituto Cestari

CHIOGGIA. Continua la collaborazione tra il Fondo Ambiente Italiano e l'istituto Cestari. Anche quest'anno gli studenti organizzeranno la giornata Fai del 24 marzo. I ragazzi proporranno un...

CHIOGGIA. Continua la collaborazione tra il Fondo Ambiente Italiano e l'istituto Cestari. Anche quest'anno gli studenti organizzeranno la giornata Fai del 24 marzo. I ragazzi proporranno un itinerario storico, passando per i monumenti e i luoghi più importanti. La visita si concentrerà in centro e, in particolare, sarà approfondita la storia di palazzo Granaio, il più antico palazzo della città e uno dei pochissimi sopravvissuti alla guerra di Chioggia. L'itinerario prevede poi la visita del portale a Prisca, dei ponti del canal Vena, del Palazzo municipale, del corso del Popolo e, infine, del museo civico. L’evento sarà preceduto da una presentazione che si terrà giovedì 22 in municipio, a cura dei ragazzi della classe quarta A e B indirizzo turistico, che faranno da ciceroni lungo l’itinerario e le professoresse Paola Valenti e Gina Duse. «L’evento - dice la dirigente del Cestari, Antonella Zennaro - ha avuto in questi anni molto successo sia per il coinvolgimento della popolazione clodiense, sia per il richiamo dei turisti che attraverso percorsi storico artistici studiati, potranno scoprire i numerosi tesori della nostra città». ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia