Rubano un portafoglio in un noto ristorante due turisti italiani nei guai

L’intervento nell’ambito dell’operazione “Agosto sicuro” con i militari delle Compagnie di San Donà e Portogruaro e l’aiuto di una unità cinofila

SAN DONà

Agosto sicuro: un arresto e sei denunce da parte dei Carabinieri delle Compagnie di San Donà di Piave e Portogruaro impegnati a garantire la sicurezza sul litorale veneziane, con l’aiuto di un’unità cinofila dei Carabinieri di Torreglia (Padova). Nell’ultimo weekend tra agosto e settembre tanti gli interventi. A San Donà di Piave, venerdì notte, i militari del Radiomobile hanno arrestato per violenza, resistenza ed oltraggio a pubblico ufficiale, Jimenez Juana Iris, dominicana, senza fissa dimora. I militari sono arrivati ad una abitazione del centro dopo la segnalazione di urla e mobili rotti in un appartamento.

I militari, giunti sul posto, nel richiedere alla donna informazioni sull’accaduto, inizialmente sono stati aggrediti verbalmente. Poi dalle frasi offensive la donna è passata a colpire un militare al volto; a motivare la furia, si è capito poi, sarebbe stato un litigio tra la danna e il fidanzato che se ne era poi andato. Dopo l’arresto la donna è rimasta in una delle camere di sicurezza della Compagnia di San Donà in attesa del rito direttissimo. È stata condannata a 6 mesi (pena sospesa) ed al divieto di dimora all’interno del Comune di San Donà. La donna era già nota: anche in passato aveva avuto atteggiamenti violenti sia nei confronti del fidanzato che dei militari che di volta in volta erano stati costretti ad intervenire alla sua dimora.

A Jesolo i carabinieri hanno invece denunciato un nigeriano 28enne, sospettato di essere un pusher: fermato e perquisito gli sono stati trovati addosso 13 grammi di marijuana. Denunciato poi un albanese 23enne per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello stato; per quest’ultimo sono scattate le procedure di espulsione. I militari di Cavallino Treporti hanno denunciato un italiano 26enne, pregiudicato, trovato con una barca risultata rubata a Venezia alcuni giorni fa; il mezzo è stato restituito al suo legittimo proprietario. A Noventa di Piave i carabinieri hanno denunciato una coppia di turisti italiani per il furto di un portafogli all’interno di un noto ristorante della zona. A Portogruaro è stato invece denunciato un portogruarese 41enne trovato alla guida dell’auto con un tasso alcolemico di quattro volte superiore al limite.

Il bilancio di agosto si chiude sul litorale con 18 arresti e 116 persone denunciate e seimila persone identificate. Sette i provvedimenti di espulsione avviati e otto i decreti notificati. Nel bilancio mensile si contano anche 2.247 veicoli controllati e verifiche in 96 esercizi commerciali. A Chioggia chiuso un bar per violazione delle norme sul gioco d’azzardo e tre negozi sanzionati per il mancato rispetto delle norme sull’igiene. Migliaia i pezzi sequestrati durante i servizi svolti, anche con le altre forze dell’ordine, sugli arenili del litorale per fermare la vendita illecita in spiaggia. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia