Roberto Gottipavero eletto direttore del Conservatorio Benedetto Marcello

VENEZIA. Roberto Gottipavero è il nuovo Direttore del Conservatorio Benedetto Marcello entrerà in carica dal 1° novembre, prendendo il posto del precedente direttore Marco Nicolè.
Musicista veneziano e docente di Pratica della lettura vocale e pianistica per didattica della musica, il professor Gottipavero ha in precedenza già diretto i Conservatori musicali di Adria e Castelfranco, che ha letteralmente "rimesso a nuovo". Nell’elezione a Venezia ha superato l’altra candidata alla carica, la professoressa Luisa Giannini.
Il professor Gottipavero ha sempre privilegiato una visione della musica che abbracci sia l’aspetto compositivo/creativo che quello analitico/esecutivo. Per questo ha esplorato l’arte della composizione, affiancata dallo studio del pianoforte, avvicinandosi fin da subito allo studio della direzione d’orchestra.
Terminati gli studi nel Conservatorio della città natale, inizia un percorso di perfezionamento nel duo pianistico sotto la guida di Gino Gorini: prima con Francesco Erle e poi con Jeremy Norris, costituisce un duo che lo porterà ad affermarsi in concorsi nazionali ed internazionali, ma soprattutto ad avvicinarsi all’arte della trascrizione e l’elaborazione per pianoforte a quattro mani, di famosi brani orchestrali o strumentali .
Come direttore d’orchestra, ha collaborato con diverse orchestre da camera e sinfoniche, spaziando dal repertorio cameristico a quello operistico, dirigendo anche musiche in prima esecuzione europea al Teatro “La Fenice” di Venezia; nella stessa sede ha diretto il concerto finale del Corso Superiore di Direzione d’Orchestra tenuto da Emil Tchakarov. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia