Rischia gli arresti, ma è in lizza per la cantina
Tromboni oggi potrebbe venir confermato presidente a Cona, domani decide il Riesame per Padova Tre

CONA. Oggi potrebbe essere confermato presidente della cantina di Cona e domani il giudice potrebbe accettare il ricorso della procura di Rovigo e disporre i suoi arresti domiciliari. Sono due giorni importanti per Stefano Tromboni di Piove di Sacco, ex direttore generale del Consorzio Padova Sud, che nei Comuni e con i sindaci rappresentava il braccio operativo di Simone Borile. È in programma oggi infatti l’assemblea dei soci della Cantina sociale di Cona – 295 soci per 850 ettari di terreni e 15 milioni di fatturato nel 2016 – di cui è presidente dal 12 maggio scorso. Fa parte infatti dell’unica lista che si presenta per il rinnovo del consiglio di amministrazione e la poltrona di presidente sembra averla già prenotata a meno di clamorosi colpi di scena. Il capitale sociale della Cantina è di 189 mila euro e le azioni sono 1.456.
Lo statuto della Cantina di Cona e Cavarzere, che ha la forma giuridica di spa a scopo mutualistico sancisce che un socio non possa detenere più del 5% delle quote societarie. Il totale delle quote come detto è di 1.456 e Tromboni ne possiede 99, che significa 6,8% e gli eredi del defunto presidente Frigo 98, ossia il 6,7%. Dalla visura camerale si può riscontrare la partecipazione alla società “Vigne del Dogado”, dove la maggioranza del 52% è stata “regalata” a Roberto Romanato (Direttore della cantina stessa), che ha piantato vigneti in molti ettari prendendo in affitto i terreni di Tromboni. Romanato è inoltre amministratore anche di “Agricona agricola srl” che ha la seguente compagine sociale: Roberto Romanato, Stefano Tromboni e Gianmarco Rando. Quest’ultimo poi è pure implicato nell’affare Padova Tre. Ora c’è chi si chiede, potrà un manager che ha dimostrato doti non infallibili – il fallimento di una società pubblica – gestire bene ed in sicurezza i soldi di quasi 300 agricoltori? Cosa potrebbe accadere se il suo presidente venisse arrestato?
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video