Ripopolamento delle vongole contributi per 900 mila euro

D.z.

CHIOGGIA

Via libera della giunta regionale al protocollo d’intesa tra Regione, Veneto Agricoltura ed i Co.Ge.Vo. di Venezia e Chioggia per il ripopolamento dei molluschi bivalvi dopo i danni causati dalla tempesta Vaia del 2018 e dall’Acqua Granda del 2019, che avevano provocato effetti negativi nei fondali con l’impoverimento dei banchi naturali dove trovano habitat le vongole. L’intesa prevede uno stanziamento per il triennio 2021-2023 di 600 mila euro (200 mila per ogni annualità) da parte della Regione, ai quali si aggiungono 100 mila euro all’anno da Veneto Agricoltura. «Dopo i 900 milioni di euro per gli interventi urgenti di protezione civile», spiega Zaia, «si aggiungono ulteriori ristori per i settori della pesca e dell’acquacoltura, strategici per l’economia veneta. Nel protocollo d’intesa sono coinvolti anche i Co.Ge.Vo. in quanto nel 2019 il Mipaaf aveva rinnovato per 5 anni la gestione dei molluschi bivalvi. «Si tratta», ha detto l’assessore regionale alla Pesca Cristiano Corazzari, «di un protocollo che mette a sistema diverse competenze tecniche e scientifiche, oltre a risorse umane e fondi». —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia