Rinuncia alla rapina perché gli viene un’ernia
SAN DONÀ. Per i suoi complici è già arrivata la sentenza di primo grado, ma a lui, l’ideatore di quel colpo, gli investigatori della Mobile sono arrivati ora dopo un lavoro investigativo certosino,...

SAN DONÀ. Per i suoi complici è già arrivata la sentenza di primo grado, ma a lui, l’ideatore di quel colpo, gli investigatori della Mobile sono arrivati ora dopo un lavoro investigativo certosino, coordinati dal pm Maria D’Arpa. E l’altro ieri hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere (dove si trovava già per altre rapine) per Fausto Lombardi, 71 anni, residente a San Donà. Erano stati arrestati nell’ottobre 2015 in attesa di entrare nella Bcc di Sant’Elena a Villatora di Saonara, in provincia di Padova, per fare una rapina. Ercole Salvan, 54 anni di Santa Maria di Sala (Venezia), è stato condannato a 9 anni e 4 mesi, Silvano Noventa, 60, di Legnaro, a 7 anni, 6 mesi. Il veneziano Manuel Da Gonfo, 36enne di San Donà di Piave, scelse il rito abbreviato. Quel giorno i tre avevano pianificato l’assalto nella filiale di prima mattina, alle 8.30.
Armati di pistole (una Beretta calibro 9,21 con matricola abrasa, un’Astra A/80 e una semiautomatica 7,65, tutte con i colpi in canna), erano attrezzati con passamontagna e abiti di ricambio per evitare il riconoscimento, in più avevano una targa risultata rubata e un coltello.
Da settimane De Gonfo era pedinato dalla Squadra mobile di Pordenone che stava indagando sulla rapina avvenuta in un’abitazione del Friuli.
Intorno alle 8 l’arrivo a Villatora: qui aveva parcheggiato nel piazzale a due passi dalla filiale del Credito Cooperativo per cambiarsi i vestiti. Ora la Mobile ha chiuso il cerchio con l’arresto di Lombardi, ex calciatore del Torino, che aveva programmato la rapina nei minimi particolari, pensando alle parrucche, alle vie di fuga, a quasi tutto. Il giorno prima aveva effettuato un sopralluogo. Non vi partecipò per un problema di ernia.
(c.bel.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video