Rimossa da Veritas una tonnellata di rifiuti

 
MARGHERA.
Veritas e il personale della Municipalità di Marghera ripuliscono da quasi una tonnellata di rifiuti via della Trebbiatrice. Una zona poco tempo fa invasa dalle roulotte dei nomadi, allontanate dopo pochi giorni, ma i segni del passaggio degli zingari è rimasto. Sono stati collocati poi dei pilastri di cemento di tipo net jersey che eviteranno nel futuro che si verifichino fatti del genere. Questa zona di Marghera infatti si trova in piena area industriale e termina in un vasto spiazzo verde al di là del quale si trovano il quartiere di Ca' Emiliani e le Vaschette. «Grazie all'aiuto di Veritas - spiega il delegato ai Lavori pubblici, Valdino Marangon - e dei tecnici Fabio Penzo e Mauro Vianello abbiamo cominciato da lunedì scorso a far portare via dall'area quasi una tonnellata di immondizia. Una situazione intollerabile per tutta la cittadinanza: questi nomadi hanno trasformato una tranquilla zona dell'area industriale in un immondezzaio. Ora chi pagherà i costi dei loro sversamenti?». Va detto comunque che la colpa non è solo dei nomadi. Da tempo quel punto era diventato un'area di scarico da parte di incivili che si liberavano di rifiuti abusivi. «Per questo - conclude Marangon - abbiamo pensato ad una soluzione finale per risolvere il problema: 4 piloni di cemento di tipo new jersey, pesanti diversi quintali e difficili da spostare, impediscono l'accesso all'area, utilizzata anche dalle prostitute». (a.ab.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia