Rimborsi per il Covid già 1500 richieste per gli abbonamenti

Da oggi la campagna per la nuova stagione che consente di risparmiare fino a 3 mesi 

la campagna

Ieri alla pagina internet di Actv si sono già accreditate 1.500 persone per il rimborso Covid-19 degli abbonamenti annuali al trasporto pubblico per studenti. Interessata una platea di 17 mila studenti per ora. Poi dal 20 settembre via alle richieste di lavoratori e cittadini con abbonamento annuale, circa 63 mila. I rimborsi, fissati per decreto del governo, interessano i mesi di marzo, aprile e maggio, per gli studenti e marzo e aprile per i lavoratori. Riguarda sia gli abbonamenti annuali che mensili con acquisto antecedente alla data di domenica 8 marzo 2020, quando di fatto tutta Italia è entrata in lockdown. Il rimborso va a valere sull’acquisto di nuovi abbonamenti o titoli di viaggio e non consente di avere un ristorno in denaro contante.

La campagna dei nuovi abbonamenti parte da oggi per gli abbonamenti annuali 2020-2021 studenti e ordinari ai servizi di Avm spa tramite la società collegata Actv. «La campagna, come sempre curata da Vela Spa, mette al centro della comunicazione alcuni messaggi semplici che puntano a valorizzare la praticità della tessera Venezia Unica o della Avm Venezia Official App, quale inseparabile compagno di viaggio sulle reti urbane ed extra urbana lungo l’arco di un anno intero», spiega l’azienda. Slogan scelto quest’anno è “Lo fai una volta e viaggi come, dove e quando vuoi su vaporetti, ferry-boat, autobus, tram e people mover”.

Caricabile su tessera Venezia Unica o su smartphone acquistandolo sulla AVM Venezia Official App, l’abbonamento annuale sia per le reti urbane automobilistica e di navigazione che per la rete extraurbana, è valido tutto l’anno e per tutti i giorni della settimana, con un’offerta dedicata agli studenti (tra i 6 e i 25 anni compiuti, nei servizi urbani del Comune di Venezia, e tra i 4 e i 25 anni compiuti negli altri servizi), valido dal 1 settembre al 31 agosto dell’anno successivo.

L’abbonamento annuale consente 12 mesi di viaggi sui mezzi e consente a famiglie e lavoratori di risparmiare: si viaggia per 12 mesi al costo di 9 (studenti) o 10 (ordinari) mensilità e di risparmiare fino a 250 euro all’anno; si ha la comodità di recarsi una volta soltanto allo sportello evitando di tornarci ogni mese. E c’è la certezza del duplicato in caso di smarrimento o furto, senza perdere i titoli caricati in precedenza. Si può richiedere il rimborso o il ristoro nonché la sua sospensione in caso di maternità, malattia, o infortunio dell’abbonato. Oltre al pagamento con carta di credito e bancomat, è possibile suddividere l’acquisto dell’abbonamento in 4 comode rate, senza costi aggiuntivi. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia