«Riaprite la Sp 107» Sabrina Salerno firma la petizione

MOGLIANO. Petizione per Zerman: firma anche Sabrina Salerno. La popolare showgirl ha voluto sostenere la causa promossa da alcuni residenti della frazione moglianese per la riapertura della vecchia...
AGOSTINI TREVISO PRESENTAZIONE CALENDARIO QUESTURA CON SABRINA SALERNO MADRINA
AGOSTINI TREVISO PRESENTAZIONE CALENDARIO QUESTURA CON SABRINA SALERNO MADRINA

MOGLIANO. Petizione per Zerman: firma anche Sabrina Salerno. La popolare showgirl ha voluto sostenere la causa promossa da alcuni residenti della frazione moglianese per la riapertura della vecchia strada Sp 107. La provinciale che un tempo collegava Zerman con Preganziol, su via Schiavonia, è stata tagliata in due dal Passante. Attualmente il tratto moglianese della strada si interrompe bruscamente in coincidenza del lato sud del casello autostradale. È possibile proseguire solo imboccando, con una pericolosa curva a 90°, via Pesare, strada su cui per altro vigono particolari divieti di transito.

Da circa un anno è stata proposta una petizione online sulla piattaforma “change.org” per modificare questo nuovo assetto viabilistico che, secondo i promotori, ha contribuito ad isolare il centro storico della frazione. La proposta del comitato è semplice: collegare la provinciale 107 con la maxi rotonda del casello autostradale di Preganziol. A distanza di molti mesi le firme virtuali non sono molte, solo 13, ma tra loro c'è quella di una vera star come Sabrina Salerno. La cantante icona degli anni Ottanta risiede in zona, usufruisce dei servizi presenti a Zerman e proprio nella frazione moglianese ha sede l'attività del marito Enrico Monti, titolare di un noto marchio fashion. Condividendo la causa promossa dai residenti ha deciso di aderire alla petizione.

Che sia stata la firma di una testimonial d'eccezione, la pressione dei residenti, o solo il semplice buon senso, il sindaco in persona Giovanni Azzolini ha deciso di accogliere le richieste ed ha inoltrato il 28 marzo scorso, una richiesta ufficiale alla Cav (Concessioni Autostradali Venete) per discutere il progetto. (m.ma.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia