Riaperto il parco della Navicella

Lo spazio verde di Ridotto Madonna sarà gestito da volontari e aperto ai cani

BRONDOLO. Tanti bambini e soprattutto tantissimi cani per l’inaugurazione ieri pomeriggio del primo parco cinofilo della città.

In realtà una seconda inaugurazione per il Parco della Navicella, aperto nel 2005 e chiuso nel 2010 per i continui atti vandalici, che grazie all’associazione “Amici del parco onlus” ha una seconda chance.

Il parco era stato pensato per ridurre l’impatto visivo delle vasche di accumulo di acqua potabile fatte dopo l’emergenza idrica del 2003. Un polmone verde nel cuore di Ridotto Madonna con giostre per i bambini e panchine. Tutto rovinato dai vandali. L’associazione si è offerta di sistemare il parco e di riaprirlo in gestione.

Mesi di lavoro e molte donazioni di ditte della città hanno ridato al parco quella dignità che aveva perso e ieri è stato riconsegnato alla città. Sarà un parco cinofilo, aperto dalle 8 alle 20 d’inverno e dalle 8 alle 24 in estate, con un’area pic nic, giostre risistemate per i più piccoli e una piscina per i cani.

«I vandali avevano distrutto tutto», piega Paolo Bonfà, presidente dell’associazione, «bagni, giostre, panchine, scritte ovunque e molte piante morte. Devo ringraziare davvero la città che ha dimostrato sensibilità e generosità, abbiamo usato moltissimo materiale di recupero e tante donazioni».

Durante l’apertura sarà sempre presente un membro del direttivo a vigilare sul comportamento dei presenti. Per il taglio del nastro sono intervenuti il vicesindaco Maurizio Salvagno e l’assessore all’ambiente Silvia Vianello che hanno ringraziato i volontari per aver restituito alla città uno spazio verde importante. Per Veritas Giacinto Pesce, per Ssti (che ha contribuito alla pulizia) Guerino Cocuccia. Il parco è stato benedetto dal parroco della vicina parrocchia della Navicella don Alfonso Boscolo.

Elisabetta Boscolo Anzoletti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:animali

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia