Resta grave la ragazza investita in via Roma

Martellago. È ancora in coma nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Mestre Ore di apprensione tra i familiari e i compagni di scuola della quindicenne

MARTELLAGO. Restano gravi ma stazionarie le condizioni della 15enne di Martellago investita venerdì attorno alle 7.10 a pochi passi da casa mentre stava attraversando la strada per recarsi alla fermata dove sarebbe salita sull’autobus per andare a scuola al Foscari di Mestre.

La prognosi resta riservata. Gravi e stazionarie, sì ma con un po’ più di ottimismo, seppur lieve, rispetto al giorno dell’incidente in via Roma. La studentessa è ricoverata nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Mestre, è in coma e tra lunedì e martedì se ne saprà di più sul decorso in seguito all’intervento alla testa per ridurre l’ematoma. Un intervento delicato, con i medici costretti a intervenire appena dopo l’arrivo al pronto soccorso. Dal momento del botto con un’auto condotta da un 55enne di Trivignano, E.B., i genitori hanno ricevuto molte telefonate da parenti, amici e compagni di scuola, che venerdì alle 8 aspettavano la loro compagna in classe. Tutto il Comune è in apprensione per le sorti della giovane, con messaggi sui vari social network invitandola a non mollare. La ragazza ha battuto con violenza il capo sul parabrezza della Toyota Aygo e poi è finita a terra, accanto al cartello della segnaletica verticale, sotto lo sguardo incredulo di automobilisti e amici fermi per aspettare l’arrivo del bus; in seguito alla botta, si è pure fratturata il braccio destro. E mentre i sanitari dell’Angelo continuano a seguire notte e giorno l’evolversi del quadro clinico della 15enne, gli uomini della polizia locale Miranese nord stanno proseguendo con le indagini perché ci sono ancora degli aspetti da chiarire. Si sa che la vettura viaggiava in direzione Spinea e l’impatto con il pedone è avvenuto appena dopo l’incrocio con le vie Delle Motte e Trento. Poi resta da capire se la studentessa fosse o meno sulle strisce e se ci sia stato un mancato rispetto del rosso da parte sua o del conducente. Infine eventuali distrazioni di entrambi. Tutti rilievi da prassi per definire con precisione la dinamica e definire le responsabilità. Insomma, ancora dei lati oscuri da chiarire e una mano potrebbe arrivare dalle telecamere del Vista-red installate all’incrocio e dai racconti dei passeggeri in attesa del bus. Si tratta di un punto trafficato da macchine, camion e moto a pochi passi dal centro, anche se nel recente passato non ci sono stati brutti incidenti.

Di certo, il conducente della vettura, sotto choc per quanto successo, si è arrestato appena dopo l’urto, con la vettura giunta quasi a ridosso della fermata, e all’alcol-test è risultato negativo. Immediati i soccorsi e la studentessa è stata subito presa in cura sul posto per alcuni minuti, prima di perdere coscienza nel trasporto all’ospedale.

Alessandro Ragazzo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia