Regata di Sant’Erasmo, i ruoli
Venerdì la sfida remiera nel 40ennale della rifondazione delle gare femminili

VENEZIA . Anna Mao e Romina Ardit, Elena e Elisa Costantini. Le regine del remo e le due vincitrici della regata della Sensa hanno fatto registrare i migliori tempi alle eliminatorie per la Regata di Sant’Erasmo, in programma venerdì 2 giugno. Regata che ricorre nel quarantesimo anniversario della «rifondazione» delle regate femminili, avvenuta nel 1977 proprio a Sant’Erasmo a opera di Benito Vignotto. Venerdì, festa della Repubblica, sfida su mascarete riservata alle donne. Il ruolo vede in gara il
bianco
con Elena Costantini e Elisa Costantini, il
canarin
con Luigina Davanzo e Mary Jane Caporal,
viola
Romina Ardit e Anna Mao,
celeste
Magda Tagliapietra e Sofia D’Aloja
rosso
Veronica dei Rossi e Debora Scarpa,
verde
Elena Almansi e Romina Catanzaro,
arancio
Luisella Schiavon e Lara Vignotto,
rosa
Francesca Costantini e Chiara Curto,
marron
Nausicaa Cimarosto e Cristina Montin,
riserva
Margherita Favaretto e Elisa Filippi. Per i giovanissimi non c’è stato bisogno di selezioni, visti i pochi partecipanti. Correranno (ore 16.30) Daniele Scarpa e Davide Rosada sul bianco, Filippo Bon e Mattia Vignotto (canarin), Ivan Gaburro e Alessandro Bonini (viola), Matteo Zaniol e Tommaso Moretti (celeste), Fabio Maresca e Anthony Vianello (rosso), Davide Busetto e Manuel Ballarin (verde), Giacomo Marangon e Simone Vecchiato (arancio), Rocco Rumonato e Luca Venchierutti (rosa). Uomini su pupparini (ore 18)
bianco
Emanuele Modenese e Davide Vianello,
canarin
Marco Lazzari e Riccardo Caenazzo,
viola
Vito Redolfi Tezzat e Vittorio Selle,
celeste
Guglielmo Marzoi e Gabriele Lazzarini
rosso
Claudio Carrettin e Gianluca Vianello,
verde
Matteo Zane e Federico Busetto,
arancio
Guglielmo Franzato e Marino Massaro,
rosa
Leonardo Ghigi e Mauro Ceciliati,
marron
Nicola Busetto e Tiberio Sabbadin,
riserva
Filippo Vedova e Emanuele Follador.
(a.v.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video