Regata di Murano ai Vignotto

Domina Igor, secondo Rudi. Tra le donne ancora la Schiavon
Luisella Schiavon premiata dall’assessore Panciera
Luisella Schiavon premiata dall’assessore Panciera
 
Alla Regata di Murano confermate le previsioni che davano i cugini Vignotto tra i favoriti. Al primo posto, Igor Vignotto, con 39 minuti e 39 secondi, mentre al secondo e al terzo posto sono arrivati rispettivamente Rudi Vignotto (40 minuti e 44 secondi) e Roberto Busetto (31 minuti e 23 secondi). Tra le donne si è confermata campionessa anche quest'anno Luisella Schiavon.
 A far da padrone, il vento. A causa delle intense folate, infatti, il classico percorso della regata di Murano è stato accorciato di 200 metri e la partenza dei campioni della gondola a remo ha subito un ritardo di 43 minuti, mentre le false partenze, sempre per la sezione uomini su gondola, sono state due. Del vento ne hanno risentito meno i giovanissimi su pupparini a un remo: partiti regolarmente alle 16.30. Primo bandierato delle regata dei giovanissimi è stato Nicola Ballarin, che ha chiuso il percorso con 22 minuti e 31 secondi. L'hanno seguito, al secondo posto, Mattia Quintavalle e, al terzo posto Davide Salvadori. Ma già alle 17.15, ora d'avvio della regata delle donne su pupparini a un remo, alcune barche, appena dopo il via, sono rimaste in stallo tra le correnti della laguna e il vento avverso. Ma nonostante l'imprevisto, si è confermata campionessa anche quest'anno Luisella Schiavon, che già a metà gara non ha lasciato margine di recupero alle sfidanti. Al secondo posta è invece arrivata Maika Busato e il terzo posto è stato conquistato da Valentina Tosi. Più che appassionata e sofferta è stata la regata degli uomini. E non solo per il ritardo della partenza. Sono state confermate le previsioni che davano i cugini Vignotto tra i favoriti, primo Igor e secondo Rudi, seguiti da Roberto Busetto. Al quarto posto, invece, si è classificato Ivo Redolfi Tezzat. Buona anche la gara di Sebastiano della Toffola, il giovane vincitore della regata di San Giovanni e Paolo, giunto ottavo, ma che a metà percorso era quinto. Escluso il favorito, Igor Vignotto, che ha ottenuto un vantaggio finale di 4 bricole sugli altri regatanti, la regata si è giocata a colpi di scena. Ad 8 minuti dalla partenza, infatti, il testa a testa si è giocato tra Igor e Rudi Vignotto. Poi, al decimo minuto, al secondo posto è passato Roberto Busetto. Il quale però, circa al diciottesimo minuto, è stato richiamato indietro dai giudici perché avrebbe saltato un giro di boa ed è così ripassato al terzo posto. E non sono mancate le polemiche tra Busetto, che ha annunciato un possibile ricorso, e i giudici di gara. Anche la partecipazione delle pubblico è stata calorosa, con applausi e striscioni per i regatanti. L'applauso più intenso per il confermato campione, Igor Vignotto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia