Rapina alle Zattere, bottino giocato alle slot

È finito in manette Sebastiano Boscolo, 39 anni, pregiudicato della Giudecca ritenuto responsabile, insieme a un complice solo denunciato, della rapina compiuta venerdì scorso alla filiale della Banca Intesa San Paolo, delle Zattere. Rapina che aveva fruttato ai rapinatori 3500 euro in monete da 1 e 2 euro. Soldi che i due si sono spesi, nello stesso giorno, giocando alle slot machine. A individuare i due sono stati gli agenti della Squadra Mobile in collaborazione con i colleghi del Commissariato di San Marco.
Verso le 12.30 del 15 gennaio due individui con il volto parzialmente coperto e uno armato di taglierino avevano fatto irruzione nell’istituto di credito e, dopo aver minacciato gli impiegati, avevano portato via circa 3.500 euro di monete di varia pezzatura. Puntavano ai soldi contenuti nella cassaforte, ma l’apertura di questa era a tempo e quindi dovevano attendere troppo per poter mettere le mani anche sul resto del denaro. Quindi si sono accontentati delle monete.
I soldi sono finiti in una borsa di plastica di colore blu e hanno avuto qualche problema per trasportarli in quanto pesanti. Alcune telecamere di videosorveglianza sistemate in zona li hanno ripresi mentre, in maniera goffa, cercavano di scappare. Ad un certo punto hanno pure preso un carrello portapacchi per agevolare il trasporto. Durante la fuga si sono separati ed uno di loro ha pure rubato una piccola imbarcazione ormeggiata nelle immediate vicinanze della banca, mentre l’altro è scappato a piedi verso San Basilio.
I poliziotti intervenuti hanno visionato le immagini registrate dal sistema di videosorveglianza ricavando dei fotogrammi che, assieme ad altri elementi ed all’intuito degli investigatori, hanno consentito di giungere all’identificazione dei probabili autori del reato.
Sottoposti entrambi a perquisizione, per uno di loro sono scattate le manette, per la possibilità che, scoperto, potesse scappare.
L’altro autore del colpo, individuato per un neo che ha sul naso, ha 40 anni è pregiudicato, ed è stato denunciato a piede libero. Nel corso delle perquisizioni è stato recuperato parte del materiale utilizzato per coprirsi il volto. (c.m.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia