Ragioniere e studente di Economia ha fatto il fruttivendolo con i genitori

Don Fabrizio Favaro è nato a Mirano il 23 ottobre 1978. I suoi genitori abitano a Marghera e gestivano un negozio di frutta e verdura e una piccola azienda agricola. Ha due fratelli. Don Fabrizio...

Don Fabrizio Favaro è nato a Mirano il 23 ottobre 1978. I suoi genitori abitano a Marghera e gestivano un negozio di frutta e verdura e una piccola azienda agricola. Ha due fratelli. Don Fabrizio frequentava la parrocchia di Villabona a Marghera. Il giovane sacerdote, che ha conseguito il diploma di ragioniere all’Istituto Gramsci di Mestre, si era iscritto all’Università Ca’ Foscari, facoltà di Economia e Commercio e contemporaneamente lavorava nel negozio di famiglia. Dopo un provvidenziale corso di esercizi spirituali a Cavallino e un incontro con il Cardinale Marco Cè è entrato nel Seminario patriarcale.

Don Fabrizio è stato ordinato sacerdote il 18 giugno 2005. Nel tempo il presbitero ha prestato il suo ministero pastorale al Lido dove è stato vice parroco di Santa Maria Elisabetta, amministratore parrocchiale e parroco, per soli tre mesi, nella parrocchia di San Antonio di Padova (4.500 anime) e vicario foraneo delle sei comunità parrocchiali del Lido. Dallo scorso 23 settembre, su nomina del Patriarca Moraglia, è Rettore del Seminario patriarcale. Per i prossimi tre anni don Fabrizio sarà anche assistente ecclesiastico dell’Agesci della zona di Venezia e isole. (n.d.l.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia