Quarto d’Altino, il dottor Bisconcin va in pensione dopo 40 anni

Si godrà la pensione dopo 40 anni di lavoro, svolto sempre a servizio dei pazienti di Quarto, suo paese natale
Giovanni Monforte

QUARTO. Il dottor Massimo Bisconcin conclude la carriera di medico di famiglia o, come spesso preferisce definirsi lui stesso, di medico di comunità. Si godrà la pensione dopo 40 anni di lavoro, svolto sempre a servizio dei pazienti di Quarto, suo paese natale.

Classe 1957, specializzato anche in allergologia, il dottor Bisconcin è stato tra i primi professionisti, in Veneto e in Italia, a introdurre il lavoro in gruppo dei medici di famiglia. Un’esperienza che si è consolidata nella costituzione della Medicina di gruppo integrata di Quarto che con grande dedizione ha guidato finora. Si tratta di un modello organizzativo di eccellenza per il territorio altinate perché garantisce la presenza continuativa dalle 8 alle 20 di medici di famiglia e infermieri, in stretto contatto con il distretto sanitario.

Per molti anni il dottor Bisconcin si è occupato anche di formazione per i colleghi medici a livello nazionale ed europeo, in particolare in tema di informatica applicata alla gestione dei dati sanitari. Esperto di agopuntura applicata alla terapia del dolore, negli ultimi anni si è dedicato allo studio e al trattamento delle patologie stress-correlate. Dopo il suo pensionamento, l’esperienza del team di medicina integrata a Quarto proseguirà grazie all’ingresso di due nuove dottoresse avvenuto già nel 2021. «L’intero staff composto da medici, infermieri, personale di segreteria e volontari si unisce alla comunità altinate per ringraziare il dottor Bisconcin», dicono i colleghi, «per il servizio profuso in questi anni, in particolare durante i mesi di pandemia. Gli auguriamo una nuova fase di vita ricca di soddisfazioni». 

Argomenti:sanità

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia