Proteste a Cannaregio «Perché la linea 2 Actv salta San Marcuola?»

Interpress/M.Tagliapietra Venezia 06.05.2020.- Protesta dipendenti actv in comune e Ponte di Rialto.
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 06.05.2020.- Protesta dipendenti actv in comune e Ponte di Rialto.

Niente più linea 2 a Cannaregio. Con gli orari invernali, Actv ha confermato la riduzione dei servizi al pontile di San Marcuola, uno dei più frequentati della città. Il vaporetto che fa il tragitto piazzale Roma-Rialto e viceversa non ferma più a San Marcuola. Proteste diffuse, e annuncio di una richiesta al sindaco di intervenire. I residenti del popoloso sestiere di Cannaregio infatti utilizzano spesso la linea 2 per andare a piazzale Roma o a Rialto. A questo scopo pochi anni fa era stato anche raddoppiato il pontile esistente, costruendo una nuova struttura. «Non ci sarebbero nemmeno costi aggiuntivi da parte dell’azienda di trasporto», protestano i residenti, «perché il vaporetto passa qui davanti, perderebbe un minuto o due per fermarsi. Da Ferrovia a Rialto fa un tragitto lunghissimo al minimo, senza fermate intermedie». Linea 2 che non serve più nemmeno la tratta da Rialto a San Marco-Lido. Così anche San Samuele è senza collegamenti, e anche qui una petizione degli abitanti ha chiesto provvedimenti. Non basta a quanto pare il rimedio proposto da Actv di far fermare un vaporetto sì e due no della linea a San Samuele. Bisogna in questo modo aspettare anche mezz’ora. Dal 1 novembre con l’orario invernale i servizi sono stati ulteriormente ridotti. Tagliata anche la linea arancio di Alilaguna, per mancanza di passeggeri.

Ridotte le linee blu che collegano l’aeroporto con Murano, Fondamente Nuove e l’Ospedale. Utilizzate anche dai pendolari e dai lavoratori che arrivano dalla terraferma. In attesa di vedere come evolverà la pandemia, chiedono i residenti di Cannaregio, «cerchiamo di ottimizzare le linee esistenti e le risorse disponibili». —

A.V.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia