Progetto “Piscine sicure” lo Spisal costituisce un gruppo
CAVALLINO. Il servizio prevenzione igiene e sicurezza ambienti di lavoro (Spisal) ha costituito un gruppo di lavoro, con la collaborazione della facoltà di chimica dell’Università di Ca’ Foscari e con l’Ente bilaterale turismo di Venezia, per definire il progetto “piscine sicure” Tutto ciò nasce a seguito dell’incidente nella piscina di un camping di Cavallino avvenuto nell’agosto dello scorso anno quando, durante i lavori di preparazione degli agenti per la disinfezione dell’acqua, l’errata operazione di carico di acido solforico in un serbatoio contenente sodio ipoclorito, diede origine a una reazione con effetti tossici acuti per cinque lavoratori e alcuni clienti.
L’Asl 12 ha ritenuto necessaria un’azione di sensibilizzazione e sostegno rivolta ai gestori di strutture dotate di piscina. Il progetto propone un vademecum operativo che riassume i rischi collegati alla gestione degli impianti e alla loro sanificazione, e il decalogo di controllo del rischio. Domani lo Spisal incontrerà gli operatori di Assocamping nella loro sede a Cavallino. (s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia