Principio d’incendio con black out paura a bordo della Msc Sinfonia
venezia. Non dovrebbe subire ritardi l’arrivo in stazione Marittima a Santa Marta (previsto per questa mattina alle 7.30) della nave da crociera Msc Sinfonia, da 65 mila tonnellate di stazza, a bordo della quale – nella notte tra martedì e mercoledì – è scoppiato il panico a causa di un principio d’incendio e di un black out elettrico che l’ha costretta a fermarsi in mezzo al mare Ionio, al largo del porto di Dubrovnik in Croazia. «Nella notte tra martedì e mercoledì un annuncio ha svegliato i passeggeri», riferisce uno dei passeggeri, imbarcatosi ad Ancona, che hanno postato messaggi on line, «e ha detto “Qui è il capitano. C’è un incendio a bordo”. Subito dopo è andata via la luce e la nave si è leggermente inclinata su un lato. C’è stata molta paura e anche qualche scena di panico, soprattutto nei ponti superiori dove l’inclinazione era più percettibile».
I passeggeri hanno inoltre riferito che «nessuna fiamma sarebbe stata visibile, né fumo, sebbene qualcuno abbia asserito di aver sentito odore di bruciato». Un’ora più tardi un secondo annuncio del capitano rassicurava i passeggeri: «L’incendio è stato domato e presto (due ore dopo, ndr) sarà stata ripristinata la corrente elettrica in tutta la nave».
Dal canto suo Msc Crociere spiega che «nella notte tra il 3 e il 4 settembre a seguito di un problema tecnico sulla Msc Sinfonia, è stata riscontrata una riduzione temporanea dell'alimentazione che è stata prontamente risolta e non ha influito in alcun modo sull'esperienza della vacanza degli ospiti, nè l’operativa e la sicurezza dei passeggeri sono mai state compromesse». «Successivamente – aggiunge MSc – , al fine di ripristinare la piena potenza della nave, è stato necessario ridurre temporaneamente la velocità di navigazione che non ha tuttavia comportato nessuna modifica al programma della crociera. L’arrivo a Dubrovnik è infatti avvenuto in orario». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia