Primo autosilos, aperta la sfida sui prezzi

Chioggia. In funzione il posteggio videosorvegliato a due passi dal centro storico
La zona dei Saloni dove ha aperto il nuovo parcheggio multipiano
La zona dei Saloni dove ha aperto il nuovo parcheggio multipiano
 
CHIOGGIA.
Un parcheggio multipiano, videosorvegliato, aperto 24 ore su 24, a due passi dal centro storico. Il park Giove, di fronte la cinta doganale, in via Saloni 100, offre un'alternativa alle costosissime strisce blu di corso del Popolo, con parcheggi a rotazione e box da affittare annualmente.
 E' il primo autosilos della città e la sfida è abituare i chioggiotti ad utilizzarlo. Per i turisti invece l'apertura è stata un toccasana a cui si sono abituati subito. Poter lasciare l'auto a due passi dal Corso, utilizzando il ponte pedonale su canal Lombardo, visitare la città, fermarsi nei ristoranti o prendere il vaporetto per Venezia è una comodità. Il cantiere si è aperto a fine 2008 e il silos è operativo da un paio di mesi anche se in alcuni piani si stanno ancora ultimando dei ritocchi. La struttura è composta da 4 piani che dispongono di 230 posti a rotazione e di 80 box per gli abbonamenti annuali o pluriennali. Parcheggiare occasionalmente costa 90 centesimi l'ora (in corso del Popolo 2.50 euro), ma un piano è convenzionato a 50 centesimi l'ora con un'ottantina di posti. Il silos è aperto 24 ore su 24 ed è videosorvegliato. La gestione è stata affidata dalla ditta realizzatrice, la Giove, alla società Damaport che già da 2 anni opera nell'area dei Saloni con servizi di pulizia, guardiania e logistica. «E' la prima struttura di Chioggia di questo tipo - spiega Luca Lanza, amministratore unico di Damaport - certo occorre creare l'abitudine nei chioggiotti a posteggiare qui per svolgere le faccende in centro, ma per i garage l'impatto è stato subito positivo, già ne abbiamo affittati il 50%. La certezza di rientrare a casa e trovare un posto sicuro dove lasciare l'auto è uno stimolo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia