Presepe di zucche per l’Etiopia

CAMPAGNA LUPIA. Un presepe di zucche per aiutare l’Etiopia. Questa la settima rassegna di presepi artistici dal titolo l’Etiopia Chiama che da oggi si apre a Lughetto di Campagna Lupia.
Uno dei più curiosi fra i presepi è quello, realizzato da Nebrilio Moressa con oltre 460 piccole zucche in via Marzabotto 45, nel giardino della propria abitazione. Il tema è, appunto, L’Etiopia, dove si scorge oltre alla “Sacra Famiglia” nella grotta, un vero e proprio villaggio africano con scuola, mensa, chiesa. L’Africa che ritorna, con il Centro Aiuti per l’Etiopia che chiede aiuto con adozioni a distanza, cooperazione internazionale. Il presepe delle zucche aperto al pubblico da oggi sino al 10 gennaio 2016 fa parte dell'itinerario dei presepi artistici presentati a Lughetto nei locali della parrocchia di san Gregorio Magno dove sarà possibile dal 20 dicembre, visitare una mostra di 35 presepi. Una mostra caratterizzata da riutilizzo dei materiali tanta inventiva e fantasia. L'organizzazione è del Gruppo Santa Marta, della parrocchia e del gruppo "Noi Lughetto". Le creazioni, ospitate nella chiesa, nella sacrestia e in vari altri locali, daranno vita ad un itinerario nelle case di cittadini. «Ci saranno- spiega il delegato del Comune di Campagna Lupia renato Trimcanato - presepi fatti con il granoturco, con la pasta, con i gusci di molluschi, con tessuto e bottoni». L’orario della mostra del presepe di zucche è nei giorni feriali dalle 15 alle 18 mei festivi dalle 9.30-12 e 15-19. Info 347/7528511 o pagina facebook “Natale sulla Brenta”. (a.ab.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia