Presenta un libro sulle foibe Buttignon minacciato di morte

FOSSALTA DI PORTOGRUARO. Gravi minacce di morte sono state indirizzate al 36enne Ivan Buttignon, docente di storia contemporanea all'Università di Trieste, nella facoltà di scienze politiche. Il professor Buttignon è conosciuto nel Veneto orientale. Ricopre infatti l'incarico di portavoce del sindaco di Fossalta di Portogruaro, Paolo Anastasia, e da poco ha assunto l'ufficio stampa della lista civica che governa il paese, Insieme per Fossalta, che ha candidato sindaco Natale Sidran.
La colpa di Ivan Buttignon, etichettato dalle farneticanti minacce come fascista, è stata quella di aver presentato il 7 aprile scorso alla libreria Feltrinelli di Udine il libro di Simone Cristicchi, “Magazzino 18”, tratto dalla piece teatrale del cantautore e drammaturgo romano, incentrata sulla tragedia delle foibe e sull'esilio della popolazione giuliano-dalmata, durante e soprattutto dopo la Seconda guerra mondiale. Due gli episodi inquietanti. Buttignon è stato raggiunto dalle minacce di morte proprio mentre stava presentando il libro con accanto l'autore; aveva notato un uomo portarsi il dito all'altezza della gola e mimare un'esecuzione.
E soprattutto qualche giorno dopo, al ritorno a casa, in un paese della provincia di Gorizia, si è trovato un biglietto esplicito, scritto a mano, sul parabrezza, in cui erano indicate inequivocabili minacce di morte. Sospetti sono stati avanzati su elementi legati ai centri sociali, ma non del Friuli o del Veneto. Potrebbe essere stata opera dei cosiddetti Reds Skin, estremisti di sinistra da sempre critici verso gli storiografi, i giornalisti e gli studiosi in genere delle foibe. Tempo fa a Bologna avevano fatto irruzione durante la presentazione di un libro di Giampaolo Pansa,il giornalista autore del “Sangue dei Vinti”, scrittore di libri su una tragedia dimenticata che non tutti hanno avuto nei decenni il coraggio di argomentare.
Le minacce inquietanti a Buttignon arrivano a pochi giorni dalla data simbolo del 25 Aprile, che ancora non è valsa, purtroppo, la riconciliazione nazionale che da troppo tempo le generazioni più giovani stanno aspettando. I tristi accadimenti contro Buttignon, persona che si definisce ancora oggi di sinistra, renziano della prima ora, e che nel 2011 ebbe un ruolo in Cgil Fvg, sono stati oggetto di un'interrogazione consiliare presentata al Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia a Trieste da, Rodolfo Ziberna, consigliere regionale di Forza Italia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia