Premio letterario Nievo, i vincitori

Si è svolta sabato la XVIII edizione del Premio letterario Ippolito Nievo, che ha visto la partecipazione di centinaia di studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Ad aprire e...
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' DI PIAVE -ISTITUTO "NIEVO" - I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO - da sx Nando Di Legami ( preside); Cecchini Chiara; Dalla Nese Sofia; Arreghini Tommaso; Scotton MAddalena; Polita Chiara (assessore)
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' DI PIAVE -ISTITUTO "NIEVO" - I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO - da sx Nando Di Legami ( preside); Cecchini Chiara; Dalla Nese Sofia; Arreghini Tommaso; Scotton MAddalena; Polita Chiara (assessore)

Si è svolta sabato la XVIII edizione del Premio letterario Ippolito Nievo, che ha visto la partecipazione di centinaia di studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Ad aprire e chiudere la cerimonia presso il Centro Culturale Da Vinci il Coro della Nievo, vincitore assoluto a Occhiobello del concorso internazionale “Un Po di note”.

I partecipanti di quest’anno dovevano ispirarsi al tema della casa, inserendo nei loro elaborati una delle frasi di autori celebri scelte dai docenti. La giuria interna era composta dai professori Laura Bartolotta, Alessandra Biddeci, Roberta De Pieri, Carmen Sari, Renata Pasini, Onorina Vendraminetto; la giuria allargata da Nando Di Legami (dirigente dell’Istituto Nievo), Nicoletta Guiotto (responsabile Biblioteca Civica dei Ragazzi), Chiara Polita (Assessore alla Cultura), Daniele Corazza (presidente Consiglio d’Istituto), Donatella Triccò e Paola Turra (docenti), Andrea Zanin (direttore Biblioteca Civica).

Il Premio Letterario da quasi vent’anni si presenta come un’iniziativa di divulgazione culturale, educazione alla qualità della parola scritta e promozione della lettura. La giuria ha selezionato prima due elaborati all’interno di ciascuna classe e poi tra tutti questi dei superfinalisti.

Ecco i vincitori: tra le quinte delle primarie si è aggiudicata il primo premio a Maddalena Scotton, seconde ex aequo Giulia Calce e Alessia Tudisco; prima classificata categoria prima media Chiara Cecchini, secondo Tommaso Spinazzé; primo classificato seconde medie Tommaso Arreghini, secondi ex aequo Francesco Pasqual e Samuele Riccobono; primo classificata terze medie Sofia Dalla Nese, secondi ex aequo Giacomo Bonato e Rebecca Poles.

E per sottolineare che per scrivere bene bisogna leggere molto, questa edizione del concorso ha visto anche l’inserimento della nuova categoria “booktrailer”, promossa dalla professoressa Maria Luisa Cantarelli.

Alessia Pavan

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia