Potenziati fino al 9 settembre tutti i servizi del Suem-118
Anche il Suem-118, in occasione della Mostra del Cinema, ha previsto un potenziamento dei servizi al Lido in grado di garantire una risposta puntuale alle esigenze della kermesse e in caso di eventi...
Anche il Suem-118, in occasione della Mostra del Cinema, ha previsto un potenziamento dei servizi al Lido in grado di garantire una risposta puntuale alle esigenze della kermesse e in caso di eventi non convenzionali. Non solo, tutte le sedi ospedaliere limitrofe sono state poste in allerta in caso di necessità o di grande emergenza. L’incarico di garantire e svolgere l’assistenza sanitaria all’evento è stato assegnato dalla Biennale alla Croce Rossa Italiana su piano approvato dallo stesso Suem-118.
A supporto del piano il Suem-118 della Usl 3 Serenissima inoltre garantirà tutti i giorni dal mattino due squadre a piedi dotate di defibrillatore e una ambulanza. Nelle giornate di bassa affluenza, dalle 15 alle 24 la presenza di un medico, un infermiere, tre squadre a pieni con defibrillatore, un’ambulanza e dalle 20 una idroambulanza. Nelle giornate ad alto afflusso (1-2-3 e 9 settembre) ci sarà anche rinforzo con un secondo medico e un inizio anticipato del servizio dell’idroambulanza alle 16. Tutti i giorni sarà garantita la presenza di un punto medicalizzato avanzato leggero, con capacità di assistenza fino a cinque pazienti, e nelle giornate a maggiore affluenza sarà presente, dalle 16, anche un rappresentante della Centrale operativa del Suem-118 nella Sala operativa interforze istituita al 4° piano del Palazzo del Cinema. In seguito a verifica di copertura e funzionalità, la Centrale operativa del 118 ha fornito alla Croce Rossa Italiana radio portatili per le necessità di comunicazione tra il personale impegnato nell’area del festival. Durante tutto il periodo della Mostra del Cinema la Usl 3 garantirà anche la notte il potenziamento del normale servizio.
Al Punto di primo intervento del Monoblocco sono state trasferite da Venezia attrezzature e materiali per maxiemergenze prontamente utilizzabili in caso di necessità, e il personale della Centrale operativa sarà in preallerta e pronto a muoversi con le dotazioni per un eventuale incidente maggiore. Stesso discorso vale per i Pronto soccorso degli ospedali di Venezia e Mestre, mentre in stato di ‘attenzione’ saranno per tutto il periodo del festival quelli delle altre sedi ospedaliere delle Usl 3 e quelle della Usl 4, così pure come le centrali operative del Suem-118 di Padova e Treviso. Sono pronti i protocolli condivisi da attuare in caso di maxiemergenza per l’uso di mezzi acquei di Usl 3, Croce Verde e Sanitrans. E con Actv è confermato l’accordo per l’attivazione dei ferry boat in linea per il trasporto di mezzi e uomini di 118 e 115 verso il Lido e l’evacuazione dall’isola.
Simone Bianchi
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video