Portogruaro, maxi sequestro di oltre 300 mila euro a un’impresa edile
Disposto anche il sequestro preventivo di un’immobile dal valore di 250 mila euro

Sono stati sequestrati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, oltre 300.000,00 euro a un’impresa edile per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.
In particolare, i finanzieri del Gruppo di Portogruaro, coordinati e diretti dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pordenone, hanno raccolto tutta una serie di elementi indiziari in ordine alla cessione di un’autovettura, di proprietà di una ditta individuale operante nel settore delle costruzioni, che era apparsa “anomala” in quanto il mezzo risultava pignorato, appena il giorno prima, dall’Ente della Riscossione.
Al fine di chiarire i dettagli di quello che appariva come una “normale” operazione commerciale, le Fiamme gialle hanno eseguito mirati accertamenti di polizia giudiziaria sulla contabilità amministrativa ed extra-contabile della ditta, disvelando, oltre alla presunta vendita simulata dell’autovettura, tutta una serie di attività che l’indagato avrebbe messo in atto da un lato, per ridurre in maniera artificiosa il patrimonio della propria ditta, nel frattempo colpita da numerose cartelle esattoriali, a favore della moglie e di una società di capitali costituita ad hoc nel 2020, di cui egli stesso era socio unico e amministratore, dall’altro, per trasferire circa 1.000.000 euro, ciò solo per evitare il pagamento dei debiti con l’Erario, quantificati in oltre 300.000 euro.
Il G.I.P. presso il Tribunale di Pordenone, accogliendo la richiesta del P.M. titolare delle indagini e valutata la sussistenza della necessità di impedire l’aggravamento delle conseguenze del delitto contestato, ha disposto il sequestro preventivo su un immobile del valore di circa 250.000 euro, sulle quote societarie, sulle disponibilità finanziarie detenute nei conti corrente intestati all’indagato e sull’autovettura oggetto della cessione incriminata, puntualmente eseguite dai militari del Gruppo di Portogruaro.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia