Impianto Alkeemia a Marghera, la produzione verrà avviata nel 2026
Previsto per il primo trimestre del 2026 l'avvio della produzione dell'impianto pilota di Alkeemia a Porto Marghera per il processo di purificazione della grafite, che avrà una capacità di circa 200 tonnellate all'anno

E' previsto per il primo trimestre del 2026 l'avvio della produzione dell'impianto pilota di Alkeemia a Porto Marghera (Venezia) per il processo di purificazione della grafite, sviluppato internamente e verificato in laboratorio.
L'impianto avrà una capacità di circa 200 tonnellate all'anno. L'annuncio avviene a margine del G7 Energia di Toronto, al quale Alkeemia ha preso parte affiancando la delegazione italiana composta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, apportando il proprio contributo come componente industriale qualificata per la filiera "mid-stream" dei materiali critici, in particolare nel campo della grafite ad alta purezza destinata agli accumulatori e alle applicazioni industriali di nuova generazione.
Alkeemia ha inoltre firmato una lettera di intenti con Northern Graphite Corporation, società canadese attiva nella grafite naturale, per l'offtake del 50% della capacità annua (circa 100 tonnellate/anno) della piattaforma pilota di purificazione della grafite in realizzazione a Porto Marghera.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia








