Cantieri del tram a Mestre, ponte della Libertà paralizzato: disagi e polemiche
Mattinata da incubo in via della Libertà in direzione di Venezia. I lavori programmati per la sistemazione della rotaia del tram hanno scatenato il caos: chilometri di coda, in tilt i mezzi pubblici

Mattinata di passione lungo via della Libertà, la strada che collega Mestre a piazzale Roma e, quindi, al centro storico di Venezia. Giovedì mattina, 7 agosto, erano infatti in corso i lavori per la risistemazione della rotaia del tram, un intervento programmato che però non ha potuto evitare di risolversi in una coda lunga chilometri: già alle dieci le auto e i mezzi pubblici incolonnati in direzione del centro storico occupavano l’intero ponte della Libertà, un’ora dopo l’imbottigliamento si estendeva fino alle porte di Fincantieri, i mezzi in fila pressoché immobili.
Enorme il malcontento degli automobilisti e dei pendolari bloccati a bordo degli autobus, che sfogavano la loro frustrazione chiedendosi come mai un cantiere in grado di causare tanti disagi non fosse stato attivato nelle ore notturne, invece che nel pieno di una soleggiata mattinata agostana, quando la laguna viene oltretutto presa d’assalto da migliaia di turisti.
A piazzale Roma il disagio finiva inevitabilmente per riguardare anche i tanti in attesa di partire verso Mestre, fermi alle fermate del trasporto pubblico: gli autobus bloccati in coda, infatti, non potevano attivare al capolinea e quindi ripartire in direzione opposta.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia