Ponte di barche per Jesolo il biglietto costa un euro

CAPOSILE. Si avvicina l’estate, i turisti riprendono a dirigersi in massa verso Jesolo (utilizzando la zona dei Salsi come alternativa alle code) e ritorna anche il pagamento del pedaggio sul ponte...

CAPOSILE. Si avvicina l’estate, i turisti riprendono a dirigersi in massa verso Jesolo (utilizzando la zona dei Salsi come alternativa alle code) e ritorna anche il pagamento del pedaggio sul ponte di barche di Caposile. Il costo per il transito è di un euro, con la consueta esenzione per i residenti. Per il momento il transito avviene a pagamento nei giorni di venerdì, sabato, domenica e nei festivi. Sarà così anche per l’intero mese di maggio. Mentre nei mesi di giugno, luglio e agosto il passaggio è previsto a pagamento per tutti i giorni della settimana. A settembre, infine, sarà ripristinato il solo pagamento nei weekend e nei festivi.

Intanto, arrivano buone notizie per la navigazione e la sicurezza idraulica nella Destra Piave. Il Genio Civile Litorale Veneto ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo sistema per la posa dei panconi di chiusura del varco arginale di Intestadura, a Musile, che mette in comunicazione il Piave con la Piave Vecchia. La comunicazione dell’avvenuta approvazione è stata pubblicata nei giorni scorsi sul Bollettino ufficiale della Regione. Il progetto ha un costo complessivo di circa un milione di euro. L’iter è in corso ormai da molti anni, soprattutto perché c’è voluto del tempo per reperire i fondi. Ma ormai si è in dirittura d’arrivo, visto che il decreto di approvazione ha anche indetto l’avvio della procedura negoziata per l’affidamento dei lavori. (g.mon.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia