Plateatici, via libera al riordino dei “pianini”
Via libera dal Consiglio comunale al riordino dei “pianini” per i plateatici di riva degli Schiavoni, lista di Spagna, San Simeon Piccolo e a quelli dei mercati settimanali di Lido e Sacca Fisola, a quello giornaliero di via Garibaldi e ai posteggi isolati di Murano e Burano.
Il riordino - illustrato dall’assessore Renato Boraso - conferma le linee già indicate dalla giunta e discusse in Commissione, lasciando uno spazio teorico di modifica solo per due situazioni: quella di Campo San Geremia, ma la Soprintendenza è decisamente contraria e quella di Rio Terà Sabbioni dove - come prevede anche un emendamento della stessa Giunta - si prevede una successiva pianificazione di dettaglio.
La linea complessiva prevede più turnazioni tra operatori che spostamenti effettivi e un lavoro di riordino e dimensionamento dei banchi che il Comune vuole normare anche se non c'è più la scure della Direttiva Bolkenstein a mettere fretta al Comune, dopo i due anni di proroga delle concessioni in essere concessa dal governo.
Confermati senza variazioni nella collocazione attuale i mercati settimanali del Lido e di Sacca Fisola e quello quotidiano in via Garibaldi, lungo il rio Terà. Per quanto riguarda invece Riva degli Schiavoni nell'area che va dal Ponte della Paglia al Ponte del Vin, i 13 operatori attuali dovranno turnarsi, con non più di nove banchetti aperti contemporaneamente. Per quanto riguarda invece le postazioni dei pittori di strada, che pure dovranno turnarsi, saranno oggetto di un successivo provvedimento specifico.
Anche per questa zona è prevista la turnazione dei banchi attualmente presenti, che sono cinque, per altrettanti operatori: potranno esserne aperti non più di tre in contemporanea.
Lungo Lista di Spagna, per quanto riguarda l'area a destra di Rio Terà Sabbioni, che ospita già diverse postazioni di ambulanti.
Qui gli operatori si turnano già da tempo, ma dovrà essere adottato un vero e proprio piano di riordino anche sotto il profilo estetico dei banchi, come è già avvenuto per i banchetti di Ruga degli Oresi. Più complessa la situazione di Campo San Geremia.
I quattro banchi saranno spostati sul lato di Campiello Flangini, per non ostruire la visione del Campo come esige la Soprintendenza, ma è forte la protesta degli operatori che si sentono così fortemente penalizzati rispetto ai flussi turistici di passaggio.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia