Plateatici, controlli a tappeto «Multe a chi se ne approfitta»

Dopo il caso del ristorante Al Teatro in calle del Lovo Il Comune adotta la linea dura L’assessore Costalonga «Le regole vanno rispettate»
E.p.

Dopo le prime multe, in arrivo controlli a tappeto sui plateatici a Venezia. Gli uffici dell’assessorato al commercio sono in costante contatto con gli agenti della polizia locale, come dimostra il recente caso del ristorante Al Teatro in calle del Lovo a San Marco, sanzionato per aver posizionato dei tavolini al di fuori dei limiti consentiti in modo tale da intralciare la viabilità.

E così, dopo il boom di domande (oltre 500) nei mesi scorsi da parte di esercenti per ottenere plateatici in deroga, ecco che il Comune ha deciso di adottare il pugno duro. L’obiettivo è di colpire quegli esercenti – una minoranza, secondo i rappresentanti di categoria – che hanno approfittato dell’emergenza Covid per espandersi oltre il consentito.

«Puntiamo a colpire soprattutto chi se ne approfitta», spiega l’assessore al Commercio, Sebastiano Costalonga, «tanti criticano per la questione del decoro cittadino. È fondamentale il rispetto delle regole, ma è logico che in questo momento la questione del decoro deve anche contemperare l’esigenza di non far morire le aziende». Parole, queste, in linea con il pensiero del segretario dell’Aepe, Ernesto Pancin, che il giorno dopo la sanzione al ristorante Al Teatro aveva ribadito l’importanza della deroga per aiutare gli esercenti e la necessità di punire chi se ne approfitta. Di più, non è escluso che le deroghe varate nei mesi scorsi per venire incontro alle esigenze dei locali non possano durare anche a emergenza sanitaria conclusa. Ecco perché si sta iniziando a ragionare di una revisione complessiva dei pianini. «Stiamo iniziando a ragionare, con la Soprintendenza, per quelli che andranno in scadenza». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia