Pivetta, l’amico dell’ex trader che viaggiava spesso a Malta

Marco Bonaveno di San Michele è amante della bella vita mentre Renzo Bertacco ha un negozio a Bibione e Michele Battain  faceva affari con la Slovenia

PORTOGRUARO

Di sicuro la sua presenza non passava inosservata. Severino Pivetta, personaggio controverso, al centro di questa storia, abita a Fossalta di Portogruaro ma frequentava assiduamente Portogruaro. All’inizio si vantava, tra i bar di Portogruaro, dei suoi legami con Fabio Gaiatto, con cui ha lavorato per un periodo che certo non può passare inosservato nemmeno ai giudici di Pordenone. Poi qualcosa si era rotto (fu per affari? ) e l’idillio tra i due non era più quello di un tempo. Il suo profilo facebook potrebbe dare molte indicazioni ai giudici, o forse le ha già date: Pivetta si vantava dei suoi frequenti viaggi all’estero, in particolare a Malta. Solo martedì mattina girava tranquillamente per Portogruaro. Ha sorseggiato un caffè da asporto con un amico, in pieno centro storico. Alla domanda su come andassero le cose, lui ha risposto serafico che stanno andando bene e che non poteva lamentarsi.

Marco Bonaveno è figura conosciuta a San Michele, ma anche a Oderzo. Nella città trevigiana, infatti, la sua famiglia possedeva una ditta di raccolta dei rifiuti. È fidanzato di Selene Colusso, modella e segretaria locale del Pd di San Michele, figlia dell’ex assessore provinciale Enza Vio. Selene è figlia di Loris Colusso, che sparì tragicamente nelle acque del Danubio l’estate scorsa a Bratislava, una morte archiviata come suicidio a cui i familiari non credono. Bonaveno si muoveva spesso tra la Slovacchia e San Michele. Si dava alla bella vita, così come Pivetta: auto, feste, aperitivi e l’ostentazione della ricchezza non mancavano. Memorabili le loro feste a Lignano Sabbiadoro.

Renzo Bertacco, di Cessalto, è conosciuto per essere negoziante di abbigliamento, nei mesi estivi, a Bibione. La moglie ha rilevato l’attività e fa la venditrice ambulante. Michele Battain non è persona sulla bocca dei portogruaresi, sebbene proprio Portogruaro sia la sua città. Viveva fino a poco tempo fa con i genitori: produceva integratori alimentari in Slovenia e poi li rivendeva nel territorio portogruarese. —

Rosario Padovano

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia