Più sicurezza in Romea Rotonde e meno incroci nei progetti dell’Anas

Alessandro Abbadir

MIRA

La Romea sarà messa finalmente in sicurezza nei tratti che attraversano Mira e Campagna Lupia: previsti interventi per decine di milioni di euro a partire dal prossimo anno. Solo per Mira l’Anas ha calcolato una spesa di 14,4 milioni di euro. Fra gli interventi previsti sono in programma piste ciclopedonali, rotonde e nuove fermate degli autobus.

Saranno messi in sicurezza nodi stradali da tempo noti per la loro pericolosità: gli incroci di Giare, quello dell’ipermercato Lando a Dogaletto, l’immissione verso il centro di Malcontenta e l’area industriale ex Pansac. Nel pacchetto anche la realizzazione di sottopassaggi ciclopedonali e la messa in sicurezza degli spazi di fermata degli autobus di linea. Per la realizzazione della controstrada di intersezione in località Malcanton e la costruzione della rotatoria di innesto con via Giare è stato redatto il progetto definitivo e sono attualmente in corso il reperimento dei pareri e delle pratiche di esproprio delle aree.

Dopo una verifica preliminare, il ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha richiesto di sottoporre entrambi gli interventi alla procedura di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (Via). Per questo è stata completata la progettazione definitiva e sono in corso il reperimento dei pareri e le procedure di acquisizione dei sedimi.

È in fase di affidamento anche la progettazione della bretella che collegherà la rotonda di Malcontenta con via Bastiette per risolvere il problema dell’immissione sulla Romea dei mezzi pesanti diretti verso lo stabilimento della Poligof, ex Pansac.

«La messa in sicurezza della attuale Romea», spiega il sindaco di Mira, Marco Dori, «è una priorità per i cittadini, speriamo i lavori partano entro questo l’inverno».

Anche il territorio di Campagna Lupia sarà interessato dagli interventi di messa in sicurezza dell’attuale statale 309, all’altezza degli incroci di Lughetto, Lova e Lugo. Qui saranno realizzate 3 nuove rotatorie con altrettante immissioni. «I tempi di realizzazione delle opere nel nostro territorio», spiega il sindaco di Campagna, Lupia Alberto Natin, «si prospettano lunghi. Non sono ancora stati definiti. Si tratta comunque di anni. Si partirà con la realizzazione della rotatoria di Lugo, poi si farà quella di Lughetto infine quella a ridosso dell’attuale incrocio di Lova». —

Alessandro Abbadir

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia