Pirano-Venezia a nuoto in poco più di 26 ore

Dodici atleti dell'associazione Nuotatori dei Murassi hanno ripercorso l'antica rotta del sale della Serenissima dall'Istria a Venezia, ma lo hanno fatto a nuoto con tanto di cronometristi e giudici al seguito

LIDO. Hanno ripercorso l'antica rotta del sale della Serenissima dall'Istria a Venezia, ma lo hanno fatto a nuoto con tanto di cronometristi e giudici al seguito.

L'impresa è stata compiuta tra ieri mattina alle 7 e oggi, quando i dodici atleti dell'associazione Nuotatori dei Murassi hanno coperto i circa 100 chilometri che dividono Pirano dal Lido di Venezia in 26 ore 46 minuti e una manciata di secondi.

Hanno nuotato con la formula della staffetta per mezzora a testa, e già ieri sera alle 23 hanno iniziato a vedere da lontano le luci di Caorle. Alle 10 di questa mattina hanno raggiunto la spiaggia dello stabilimento balneare Consorzio Alberghi del Lido di Venezia, scortati anche da una motovedetta della Guardia di Finanza.

Ad attenderli un comitato di benvenuto e una grande festa con tanto di premiazioni. La prossima settimana, i dodici atleti consegneranno al sindaco Luigi Brugnaro l'ampolla di sale ricevuta in dono dalla comunità italiana in Slovenia.

Argomenti:traversatanuoto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia