Pippo Zaccaria: "Ecco 40 mila euro per missioni umanitarie"

Il comico chioggiotto ha raccolto ogni singolo euro dalle donazioni per i suoi spettacoli e per i suoi libri di barzellette e li ha donati ai volontari in Kenya
A destra Pippo Zaccaria durante uno spettacolo
A destra Pippo Zaccaria durante uno spettacolo

CHIOGGIA. A Chioggia e dintorni lo conoscono tutti per l'incredibile facoltà di rendere allegra la gente anche con la sua sola presenza. Pippo, per molti è sinonimo di risata. Ora, però, è anche sinonimo di bontà. Quarantamila euro per sostenere le missioni umanitarie in Kenya. Questo l’importante gruzzoletto raccolto finora da Pippo Zaccaria (al secolo Tiziano Marchesan) con il ricavato degli spettacoli teatrali, la vendita dei fascicoli di barzellette e singole donazioni.

Venerdì scorso il comico assieme alla sua compagnia di espressione ha proposto, per la ventesima volta in 17 anni, lo spettacolo “Le baruffe marinanti”, ottenendo di nuovo il tutto esaurito. Anche in questo caso il ricavato andrà alle missioni africane che Marchesan ha visitato lo scorso anno che si prendono cura di ragazzi invalidi, orfani o abbandonati dalle famiglie, assicurandone il corretto sviluppo fisico e mentale e la conclusione del percorso scolastico per garantire un graduale inserimento nella società lavorativa del loro paese.

Pippo Zaccaria sarà presente domenica, dalle 15.30 alle 19.30, al mercatino di calle San Giacomo e l’8 dicembre a quello di Ca’ Lino con gadget, libri di poesie e barzellette per continuare la raccolta fondi. Nei banchetti sarà presente anche il nuovo fascicolo “Un ciosoto all’equatore”, il suo diario di viaggio in Kenya.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia