Piazzale Da Vinci pronto Apre il nuovo parcheggio

Terminato il cantiere della Setten, arriveranno novanta posti a strisce blu Pronti 160 posteggi e box auto sotterranei che sono stati solo in parte venduti
Di Mitia Chiarin
Parcheggio Piazzale Leonardo da Vinci Mestre
Parcheggio Piazzale Leonardo da Vinci Mestre

Via i pannelli che impedivano la vista sul cantiere, ora restano solo le transenne di ferro.

Il parcheggio interrato di piazzale Leonardo da Vinci è praticamente pronto. Lo conferma anche l’impresa Genesio Setten che ha curato i lavori dal 2012 ad oggi. Sono in corso gli ultimi ritocchi e il collaudo tecnico. Per l’impresa manca pochissimo oramai all’apertura, qualche settimana al massimo. Il nuovo piazzale Da Vinci è in via di sistemazione, è stata rifatta la copertura in cemento e al massimo tra tre settimane Avm per conto del Comune andrà a tracciare le nuove strisce blu dei posteggi a pagamento, novanta posti che torneranno ad essere utilizzati dai mestrini utilizzando “gratta e parcheggia” e parcometri.

Nei due piani interrati invece arriveranno le auto di chi ha acquistato i box. Ci sono ancora posti invenduti, spiegano dal settore Mobilità del Comune di Venezia che ha seguito la partita delle vendite del nuovo parcheggio interrato nel sottosuolo di proprietà della famiglia Coin e affidato ad una società, la Monalisa, per la parte con prelazione per i residenti: meno di una decina di abitanti della zona hanno scelto di acquistare il parcheggio con prezzo bloccato per i residenti al prezzo di 45 mila euro per 55 posti al secondo piano interrato. Offerta valida per i residenti nel raggio di 200 metri dell’area di parcheggio. Il parcheggio interrato di due piani avrà un totale di circa 160 tra posti auto, anche con montacarichi, e box auto in vendita. In superficie invece ci saranno novanta posti per la sosta con strisce blu, che Avm andrà a tracciare entro massimo tre settimane, non appena sarà stata pubblicata l’ordinanza della Mobilità.

Il parcheggio Da Vinci torna ad aprire dopo due anni di cantieri con scavi e un continuo via vai di camion che ha interessato l’incrocio tra via Tasso e via Cappuccina. Ma dopo le iniziali preoccupazioni e qualche lamentela il rapporto tra l’impresa Setten e il consulente dei due grandi condomini che si affacciano sul piazzale Da Vinci ha marciato senza grosse difficoltà. «Non abbiamo avuto grossi problemi di convivenza con il cantiere anche per la evidente disponibilità dell’impresa a ridurre ogni disagio», spiega Alessandro Tombolani, uno dei residenti di piazzale Da Vinci che ha seguito da vicino l’evoluzione dei lavori in questi due anni.

Il parcheggio Da Vinci, oramai di prossima apertura, si aggiunge ai 284 posti realizzati dal Comune nell’area dell’ex ospedale Umberto I. Un’area di sosta, al prezzo di un euro l’ora, attesa per mesi dai mestrini. Ma da quando è stato aperto il posteggio pubblico, quest’area di sosta è scarsamente utilizzata.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia