Piazza Indipendenza sabato l’inaugurazione

L'invito ufficiale sta per essere recapitato a tutti i sandonatesi, firmato dal sindaco Francesca Zaccariotto e dall'assessore ai lavori pubblici, Giansilvio Contarin. Piazza Indipendenza sarà inaugurata il 22 settembre. Il prossimo sabato alle 10.30 storico alzabandiera nella rinnovata piazza cittadina, cui seguirà l'intervento del progettista, l'architetto Aurelio Galfetti. Dopo il saluto delle autorità e del sindaco Francesca Zaccariotto, ci saranno le esibizioni della fanfara del Piave, la banda musicale dell'oratorio don Bosco, il coro Monte Peralba e il coro lirico sandonatese.
C’è davvero grande attesa dopo un anno di lavori e soprattutto i ritmi frenetici dei giorni scorsi per rispettare la data finale annunciata. Gli operai della ditta Rodighiero hanno lavorato alacremente tutta l'estate, soprattutto nella fase finale per preparare e lucidare i marciapiedi in marmo, intervento che si è aggiunto in corso d'opera ai lavori dell'agorà. I bar aperti sulla piazza, Gensomini e Tiffany, stanno preparando i plateatici con le sedie all'esterno e gli ombrelloni bianchi che hanno ricevuto il via libera del Comune e della Sovrintendenza.
In un secondo tempo potranno decidere per delle strutture fisse come i gazebo. Per il momento l'edicola Vianello resterà sotto i portici della piazza, anche se non si esclude un ritorno del chiosco. Tutto dipenderà, come per i gazebo, dalle spese da sostenere in carico ai privati.
Sarà una grande piazza, molto più aperta, pedonalizzata, con il monumento a Giannino Ancillotto spostato di una ventina di metri in avanti che cambia completameante la prospettiva. Oltre 3 milioni di investimento per un'opera destinata a rimanere nella storia, dopo tanti disagi e una programmazione affrettata, che necessariamente ha creato vari problemi alle attività commerciali più che mai in tensione in tutti questi mesi di mancati introiti.
I lavori sono stati completati quasi del tutto, a giorni dovrebbe sparire la recinzione che da mesi soffoca il porticato. Se altri interventi dovranno essere fatti, probabilmente, dopo l'inaugurazione verranno ultimati.
Domenica prossima si svolgerà in piazza anche un'esibizioni di giovani concertisti della zona e band rock che animeranno ancora il centro. Tanti appuntamenti in attesa della fiera del Rosario quando la piazza potrà ospitare le bancarelle del mercato dell'antiquariato e ricevere un nuovo battesimo ufficiale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia