Piatti di Caorle nello stand della Regione
BIBIONE
Bibione e Caorle alla Bit di Milano, la più importante fiera turistica italiana. Ieri gli ospiti del padigione della Regione Veneto hanno potuto degustare i piatti tipici della cucina caorlotta tra i diversi convegni previsti. Serviti anche vino della zona del Lison e del portogrruarse. Nell’occasione sono stati comunicati i dati ufficiali sulle presenze turistiche in tutte le spiagge della costa veneziana.
Lo scorso anno questo segmento ha calamitato 3.875.418 ospiti (5,2 per cento in più dell’anno precedente e dei quali 2.391.033 stranieri, principalmente tedeschi), che hanno generato 26.485.634 di pernottamenti (+2,6 per cento e dei quali 16.264.222 da ospiti provenienti dall’estero). «Le spiagge sono e restano un tema di grande importanza per l’economia turistica regionale - ha affermato l’assessore Marino Finozzi - che conservano e accrescono la loro capacità di richiamo, rincorse, ma non da vicino, dalle città d’arte. E se queste ultime sono quelle che registrano una crescita forte degli ospiti italiani, anche le spiagge hanno saputo aumentare la quota di turisti nazionali, sia pure dello 0,5, a fronte di una, peraltro lievissima (-0,1 per cento), flessione nelle presenze turistiche complessive dalla penisola». «Nel 2012 la campagna di promozione continua - ha annunciato Finozzi - sia con l’invio periodico di una newsletter e con un mini sito web www.venicebeaches.it, La Germania, del resto, è di gran lunga il nostro migliore e severo bacino di utenza, con oltre 13,5 milioni di presenze per la gran parte proprio sulle spiagge. Per questo intendiamo portare avanti in quel Paese diverse azioni integrate a cominciare dalla presenza veneta alla prossima Itd di Berlino in collaborazione con ‘Bild’».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia