Permuta dei palazzi, oggi l’udienza al Tar

Oggi alle 13, al Tar di Strada Nuova, si terrà la tanto attesa udienza tra Università Ca' Foscari e Italia Nostra per la questione della permuta dei tre palazzi storici (Ca' Bembo, Palazzo Cosulich e...

Oggi alle 13, al Tar di Strada Nuova, si terrà la tanto attesa udienza tra Università Ca' Foscari e Italia Nostra per la questione della permuta dei tre palazzi storici (Ca' Bembo, Palazzo Cosulich e Ca' Cappello) in cambio della palazzina ex Enel, voluta dall'ex rettore Carlo Carraro. Italia Nostra aveva fatto ricorso contro la delibera del cda di Ca’ Foscari che approvava la manovra immobiliare. Nella prima sentenza il Tar diceva che non si poteva pronunciare in quanto si trattava di un contratto di tipo privatistico. Italia Nostra si era così rivolta al Consiglio di Stato che aveva ribaltato la prima sentenza. Oggi l'udienza aperta al pubblico. Il Tar dovrà dire se l’operazione è stata legittima o no. Se risponderà in maniera affermativa, in teoria l’attuale rettore Michele Bugliesi potrebbe proseguire la trattativa. Se invece dirà di no, l’Università si troverà a rimborsare le spese legali di Italia Nostra che si aggirano attorno alle 20 mila euro (donazioni su www.lapermutadelsecolo.org). Uno dei punti che aveva scatenato molte proteste era stato la segretezza dei documenti. La società Pensplan aveva esercitato il diritto di segretezza sulle carte utilizzate per la permuta con la conseguenza che l’Università non ha mai potuto rendere pubblici i documenti che tutti attendono di vedere. (v.m.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia