Pavimentazione isola pedonale incontro con i commercianti

Un altro tassello in vista della pedonalizzazione di una vasta area a traffico  limitato del centro cittadino prevista entro il 2021
COLUCCI - DINO TOMMASELLA -S. DONA' - PANCHINE IN ISOLA PEDONALE
COLUCCI - DINO TOMMASELLA -S. DONA' - PANCHINE IN ISOLA PEDONALE

SAN DONÀ. Isola pedonale, incontro programmato con i commercianti di corso Trentin per concordare la pavimentazione definitiva. Sarà il prossimo importante intervento che il Comune inizierà probabilmente nella seconda metà del prossimo anno con l'apertura dei cantieri. In questa fase verranno concordati gli interventi con i commercianti per limitare al minimo i disagi. Completata la pavimentazione, si proseguirà con la pedonalizzazione allargata anche a piazzetta Trevisan, davanti alla ex pellicceria Lunardo, quindi via del Campanile di fianco al duomo.

Per il 2021 la pedonalizzazione del centro cittadino sarà completata con una vasta area a traffico limitato, da piazza Indipendenza, corso Trentin e piazzetta Trevisan con via del Campanile, cui poi va aggiunto il tratto storico di corso Trentin da via XIII Martiri fino al caffè Dersut. E saranno anche accessibili le nuove gallerie, come quella dalla ex pellicceria Lunardo al consorzio di Bonifica e poi dal Caffè letterario a galleria Vidussi fino poi all'immobile Bergamin. La speranza è che sia completata, come previsto, anche la viabilità attorno alla città secondo un piano urbano del traffico che dovrebbe sciogliere gli attuali nodi di via Jesolo, poi davanti al ponte della Vittoria e via Eraclea. Nel breve periodo, il sindaco ha annunciato anche novità per la nuova via Ancillotto. Terminati con successo i lavori di riqualificazione, verrà sperimentata una pedonalizzazione serale in occasione ad esempio di grandi eventi al teatro. Un primo esperimento propedeutico a future nuove limitazioni del traffico lungo questa via se ci saranno altri eventi in centro. I marciapiedi praticamente a raso perfettamente si prestano alla pedonalizzazione. —

G.Ca.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia