Pareggio di bilancio Aumenta l’Imu sulla seconda casa

CHIOGGIA. Rincari dell’Imu sulla seconda casa per mantenere in equilibrio il bilancio: è la nuova manovra, adottata ieri in giunta, per pareggiare il milione di euro mancante. Dopo la manovra...
Chioggia candidati sindaci aconfronto
Chioggia candidati sindaci aconfronto

CHIOGGIA. Rincari dell’Imu sulla seconda casa per mantenere in equilibrio il bilancio: è la nuova manovra, adottata ieri in giunta, per pareggiare il milione di euro mancante. Dopo la manovra correttiva di inizio agosto, per oltre due milioni di euro, la giunta è stata costretta a rivedere ancora una volta la previsione d’esercizio in corso perché nelle entrate manca un milione di euro.

«Non esiste un buco di bilancio provocato dalla nostra incapacità di amministrare», dice il sindaco Giuseppe Casson (in foto) attaccato dall’opposizione nei giorni scorsi, «esiste invece una tragica situazione economica che sta mettendo a dura prova tutti i comuni, impegnati in questi giorni ad adottare misure correttive per riportare in equilibrio conti che rispetto al passato non possono più fondarsi su entrate certe, ma su dati provvisori». Nel giustificare il nuovo rincaro sull’Imu per le seconde case, che salirà dallo 0.87% per gli immobili in locazione all’1.06%, la giunta ricorda che dal 30 giugno (termine per l’approvazione del bilancio di previsione) ad oggi lo Stato ha ridotto ulteriormente i trasferimenti con due manovre per 550.000 euro e che le entrate sulla tassa di soggiorno e sull’Imu stessa sono state inserite a bilancio in base a dati solo presunti.

«Alcune voci », precisa l’assessore al bilancio, Narciso Girotto, «come gli oneri di urbanizzazione hanno risentito della crisi e ci ritroviamo con meno 450.000 euro. Malgrado questa difficoltà abbiamo deciso di confermare la tutela delle fasce deboli non mettendo mano all’Irpef e all’Imu sulla prima casa. Ci limitiamo ad un aumento dell’Imu per chi è proprietario di seconde case».

La manovra va portata in Consiglio entro il 30 settembre per mantenere gli equilibri. «L’atteggiamento dell’opposizione è incomprensibile», dice il sindaco, «ricordiamo che pagheremo 2 milioni di euro per la darsena di San Felice. Non accettiamo lezioni da chi ci ha lasciato in eredità un fardello così oneroso». (e.b.a)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia