Parco delle Rose, c'è il nuovo progetto
Conferenza giovedì. «Avviso» del Comune per la darsena

Un rendering dell’intervento previsto al parco delle Rose
Conferenza dei servizi per approvare il progetto del nuovo Parco delle Rose. L'ha convocata il commissario straordinario Vincenzo Spaziante per dopodomani a Ca' Farsetti. Saranno esaminati anche i progetti di Est Capital per i restauri dei grandi alberghi e del lungomare.
Una seduta che potrebbe non essere quella conclusiva. Il Comune ha infatti chiesto all'impresa che ha proposto il Piano (la Adm di Antonio De Martino) di apportare qualche migliorìa all'elaborato. E di salvaguardare il verde pubblico e l'uso pubblico dell'area. Sarà avviata un'indagine per valutare lo stato effettivo di salute dei grandi alberi che secondo il progetto dovrebbero essere abbattuti per far posto a due edifici, 23 mila metri cubi, cinque piani di cui due interrati che ospiteranno appartamenti, un supermercato e parcheggi. «E' la riqualificazione di un'area oggi molto degradata», dice De Martino, «il nuovo Parco delle Rose diventerà il biglietto da visita dell'isola, sarà creata una piazza pubblica, via Scutari diventerà pedonale». Mezzo milione di euro di investimenti saranno girati per il restauro del Blue Moon, una sorta di «scambio» con il Comune per dare il via al progetto, contestato dai comitati dell'isola. Giovedì prima riunione, mentre si sta lavorando anche sugli altri progetti preliminari approvati il 30 dicembre. I definitivi dovranno essere presentati entro il 31 maggio, come previsto dal preliminare di acquisto firmato dal Comune e dalla società acquirente, la Est Capital, che amministra i fondi delle imprese del Mose, Mantovani, Condotte e Fincosit. Si dovrà progettare il nuovo Ospedale al Mare con spiaggia, ma anche la nuova darsena da 1500 posti a San Nicolò. Ieri intanto l'assessorato al Patrimonio, in applicazione del Codice della Navigazione e della Legge regionale 33, ha pubblicato l'avviso (dal titolo «Demanio marittimo con finalità turistico ricettive») per chi intenda fare opposizione o produrre osservazioni (entro 60 giorni da ieri) sulla concessione decisa per la spiaggia (20 anni) e dello specchio d'acqua per la darsena (50 anni) (a.v.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video