Pantegane in via Gazzera Alta
GAZZERA
C'è chi li chiama ratti, c'è chi invece preferisce il termine dal sapore più dialettale, pantegana. In ogni caso, il nuovo problema per una buona fetta di via Gazzera Alta è la presenza di grossi topi che camminano indisturbati per la strada. Il problema è stato evidenziato in questi giorni da una residente attraverso Iris, il portale web.2 del Comune. «Dopo l'inizio dei lavori per la costruzione del sottopasso e della fermata Gazzera per la metropolitana di superficie – si legge nella segnalazione lasciata in bacheca sabato 14 – si sono iniziati a vedere in giro per la strada moltissimi ratti (pantegane). Si chiede per cortesia un intervento urgente di derattizzazione». Non un bel vedere, insomma, con la segnalazione accompagnata da una richiesta di intervento immediato. Sulla vicenda è intervenuto Andrea Mauceri, delegato ai Lavori pubblici e consigliere municipale del Pd: «Come sempre succede in questi casi, dopo la segnalazione scatta immediatamente l'intervento di derattizzazione da parte di una ditta specializzata. Non si è agito prima, ovvero appena iniziate le operazioni di cantiere, per un motivo molto semplice: prima di agire contro i ratti è necessario conoscere l'entità delle pantegane presenti sul posto». Quanto successo alla Gazzera, tra l'altro, ricorda da vicino quello che si verificò a Mestre qualche anno fa, quando la presenza di parecchi cantieri in centro, in particolare quelli del tram, portò a una serie di disagi dovuti a una presenza maggiore, o semplicemente più visibile, di topi e ratti. (m.t.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia