Palio Repubbliche, Venezia ci riprova

Equipaggio lagunare rinnovato, ma punta comunque al tris. L’edizione 2015 sarà dedicata a Bruno dei Rossi “Strigheta”
Di Alberto Vitucci

Un equipaggio nuovo per oltre la metà. Senza il suo leader Jean Smerghetto, che punta comunque al tris e a consolidare il record di vittorie: 32 nelle 59 edizioni finora disputate. Presentato ieri a Ca’ Farsetti il Palio delle Antiche Repubbliche marinare che si corre domenica pomeriggio (partenza ore 18.15) in bacino di San Marco. Regata anch’essa storica, sfida tra città di mare istituita nel 1955. Mai come quest’anno aveva rischiato di saltare. «L’abbiamo fortissimamente voluta», ha spiegato ieri il nuovo presidente del comitato del Palio, il direttore generale del Comune Marco Agostini, «abbiamo mantenuto i fondi dello scorso anno e anche garantito la stagione remiera, nonostante i tagli al bilancio». Confermato lo staff che ha vinto le ultime due edizioni del Trofeo. Il direttore tecnico Stefano Zabotto e gli allenatori Mauro Serena e Alberto Vianello, il provveditore Ferruccio Kleut, il segretario Marino Barbaro.

Nell’equipaggio che si sta allenando e che adesso ha trasferito da poche ore il quartier generale e la barca all’Arsenale, sono molte le facce nuove. Dall’anno scorso sono stati confermati il capovoga Gherardo Gamba, i fratelli Jacopo e Mattia Colombi e Davide Stefanile. Torna Francesco Cardaioli, campione italiano di canottaggio della Canottieri Padova, insieme a Michele Ghezzo, astro emergente della Canottieri Giudecca, il giovanissimo Nicola Zennaro (Canottieri Mestre), Francesco Rigon della Canottieri Sile, unico trevigiano della squadra. Al timone un altro veneziano, Stefano Morosinato.

«Al remoergometro e in allenamento facciamo tempi molto interessanti», ha detto ieri Zabotto, «certo non aspettatevi una prestazione come quella irripetibile di Genova del 2014». Mani avanti? «No, sono sicuro che faremo bene. Ma ricordiamo che gli altri si sono rinforzati, in particolare Amalfi e Genova con campioni di canottaggio». L’edizione 2015, ha detto Zabotto, sarà dedicata allo scomparso campione del remo Bruno dei Rossi «Strigheta», al socio fondatore della Canottieri Mestre Sergio Zanini e al giovane ciclista di 21 anni Andrea. Gara spettacolare, ripresa in diretta dalle telecamere del Tg2. Partenza dalla punta di Sant’Elena, arrivo davanti a palazzo Ducale dopo due chilometri esatti di regata. Marea leggermente calante, ma restano favorite le barche in centro canale, verso San Giorgio. La novità di quest’anno prevede che siano i vincitori della regata dei gozzi e a scegliere la corsia per i galeoni. Un’idea che l’equipaggio veneziano, da sempre poco competitivo nei gozzi liguri, non ha apprezzato.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia