Palestre ben curate il bonus sulle utenze vale 190 mila euro

Fissati i requisiti e i punteggi del bando diretto alle associazioni sportive cittadine 

tempo libero

Vale 190 mila euro, stanziati dall’amministrazione comunale, il prossimo bando per il bonus premiale per le associazioni sportive che attuano buone pratiche e interventi di risparmio ed efficientamento energetico.

Nei giorni scorsi sono stati fissati dai dirigenti del settore i requisiti per concorrere al bonus che consente di risparmiare fino al 23 per cento delle spese di gestione delle utenze di palestre e centri sportivi. Chi ottiene il bonus del 23 per cento, pagherà alla fine solo il 7 per cento delle utenze spettanti. Il bando di evidenza pubblica si rivolge alle associazioni e società sportive che gestiscono impianti comunali ad uso non esclusivo e sono già soggetti al parziale rimborso dei consumi energetici sostenuti dal Comune per gli impianti. Escluse sono invece le piscine comunali. Le associazioni sportive devono aver svolto nel 2020 attività in almeno due ambiti tra quelli definiti dal bando: affiliazione ad una federazione sportiva; coinvolgimento di giovani atleti (età dai 5 ai 20 anni)oppure attività per soggetti anziani, over 60 anni; attività per i giovani della scuola dell’obbligo (dai 5 ai 14 anni) in collaborazione con il Settore Coesione Sociale del Comune o con gli istituti scolastici del territorio; attività inclusive di giovani disabili o di anziani ultrasessantenni in condizioni di disagio. Infine, associazioni che svolgono attività riabilitative o post operatorie con personale specializzato anche in collaborazione con l’Usl 3 Serenissima. Sulla base di punteggi saranno valutati i programmi di integrazione sociale, di vigilanza e mantenimento degli impianti sportivi e scatteranno i bonus.

Verranno premiate le attività contro le intrusioni, i vandalismi, le opere di giardinaggio, le pulizie dei locali e i piccoli interventi di manutenzione che le associazioni sportive svolgono per tenere le sedi in buono stato. Nel punteggio sono comprese le letture dei contatori (massimo 20 punti); i conti consuntivi di gestione (24 punti massimo).

Sistema premiale che il Comune introduce ora anche nelle assegnazioni di spazi alle associazioni cittadine. Nel recente bando per l’assegnazione a 183 associazioni è istituita anche la figura del responsabile di condominio associativo,con compiti di pulizia degli spazi comuni e spazi esterni; ordinaria manutenzione; gestione che punta ad evitare sprechi nelle utenze; rispetto delle norme di civile convivenza. Impegno che sarà compensato con un bonus premiale pari al 70% sul canone e consumi dovuti. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia