Ore di angoscia per una ragazza in vacanza in Nepal

Pamela Peruzzo, 24 anni, abita a Fossalta di Portogruaro. Si temeva per la sua vita, poi la telefonata alla famiglia
Pamela Peruzzo, 24 anni, è a Kathmandu
Pamela Peruzzo, 24 anni, è a Kathmandu

FOSSALTA DI PORTOGRUARO. Ore d’ansia per Pamela Peruzzo, giovane di 24 anni di Fossalta di Portogruaro, studentessa a Bologna, uscita illesa (queste sono le informazioni in possesso della famiglia) a Kathmandu dalla terribile scossa di terremoto che ha provocato oltre cinquemila morti in tutto il Nepal. Pamela ha informato subito la Farnesina, dopo la prima tremenda scossa di magnitudo 7.9, e poi è riuscita a mettersi in contatto con i familiari.

La sorella Sara l’ha sentita ieri mattina: «Sta bene». Il motivo della telefonata era data dal fatto che, oltre a chiedere quali fossero le sue condizioni, Sara doveva comunicare a Pamela importanti informazioni relative alla prenotazione di un posto in un aereo che nella notte scorsa sarebbe partito da Kathmandu alla volta di Delhi, in India. Sara ha prenotato per lei quel volo su cui, ci si augura, Pamela sia riuscita a salire. Se ne saprà qualcosa certamente nella giornata di oggi.

La 24enne fossaltese è conosciuta nell’ambiente dei giovani tra Fossalta e Portogruaro. Era andata in Asia proprio con la sorella, poi Sara è tornata in Italia, mentre Pamela, una volta raggiunta l’India, ha deciso di proseguire alla volta del Nepal, raggiungendo la capitale Kathmandu. Sabato mattina è arrivata la notizia del terremoto devastante che ha colpito il Nepal, cui sono seguite numerose e potenti scosse di assestamento. In Nepal si verifica all’anno almeno un sisma di magnitudo superiore a 6, cioè della stessa potenza di quelli che devastarono il Friuli (6.4) o l’Irpinia (6.9), gli eventi più tragici degli ultimi 40 anni (i sisma di Umbria ’97, Molise 2001, Abruzzo 2009, ed Emilia 2012 pur provocando morti furono di intensità “normale” per una regione come il Nepal). Sara Peruzzo dall’Italia si è immediatamente prodigata per far rimpatriare dallo Stato himalayano Pamela, anche perché più trascorre il tempo più cresce il pericolo di nuovi crolli ed epidemie. Ieri i contatti con la Farnesina: il ministero degli Esteri ha rassicurato che Pamela sta bene ed è tuttora nella capitale nepalese, così come risulta fatta la prenotazione sull’aereo di ritorno via Delhi. Il rimpatrio di Pamela è previsto al massimo nelle prossime 48 ore. Rosario Padovano

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia