Opportunità di lavoro per persone in difficoltà
SPINEA
Nuova opportunità offerta per garantire un sostegno alle persone che versano in particolare stato di necessità e, nel contempo, offrire un concreto supporto al loro reinserimento socio lavorativo. Grazie al finanziamento della Regione il comune di ha dato avvio al progetto “Ripartiamo per il lavoro” . Il bando prevede un’esperienza di lavoro di pubblica utilità con l’assunzione da parte di una cooperativa sociale per venti ore alla settimana per sei mesi e un insieme di servizi individuali di orientamento e di accompagnamento erogati dagli enti accreditati e in fase di accreditamento per i servizi al lavoro nel territorio del veneto.
L’iniziativa si rivolge a persone disoccupate di lunga durata, non percettori di ammortizzatori sociali, sprovvisti di trattamento pensionistico, in condizione di svantaggio e a rischio di esclusione sociale e povertà, residenti o domiciliati in Veneto, con più di trent’anni di età e sarà rivolto, per il comune di Spinea, a sette persone. Il compenso corrisposto per la partecipazione ai lavori di pubblica utilità può variare a seconda della mansione affidata e gli importi saranno definiti in fase di sottoscrizione dei contratti e i candidati selezionati dovranno obbligatoriamente partecipare a tutte le attività programmate, pena l’esclusione dal progetto. I cittadini interessante possono presentare domanda con consegna a mano a: Ufficio Protocollo del Comune, con raccomandata postale con A.R. indirizzata a Comune di Spinea – Piazza del Municipio n. 1, 30038 Spinea oppure posta elettronica certificata a protocollo.comune.spinea.ve@pecveneto.it, . Le adesioni devono pervenire entro le ore 24 del 12 agosto 2021. — Massimo Tonizzo
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia